Decreto PNRR per la scuola: accolta la richiesta dell’Anief per assunzioni da prima fascia GPS

Roma - Come richiesto da Anief nel decreto per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in corso di conversione è stato inserito un emendamento che consente l’assunzione, fino a...

A cura di Redazione
10 aprile 2024 19:40
Decreto PNRR per la scuola: accolta la richiesta dell’Anief per assunzioni da prima fascia GPS -
Condividi

Roma - Come richiesto da Anief nel decreto per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in corso di conversione è stato inserito un emendamento che consente l’assunzione, fino al 31 dicembre 2025, del personale già specializzato attingendo alle GPS, su posti relativi ad assunzioni autorizzate e non da concorsi per carenza di candidati. L’emendamento è stato presentato ieri in V Commissione della camera de Deputati.

Si tratta di un risultato importante, perché la maggior parte del personale precario occupa posti di sostegno. Marcello Pacifico, ha ribadito che “solo così si garantisce la continuità didattica non certo lasciando che le famiglie scelgano i docenti di sostegno anche da tra i non specializzati violando il merito e ogni principio di ragionevolezza, l’esigenza è quella di avere gli insegnanti in cattedra a settembre e per questo occorre assumerli a tempo indeterminato”.

Trattandosi di personale già abilitato e specializzato che può essere assunto da graduatorie già esistenti la proposta di modifica semplifica le procedure di reclutamento rispondendo all'abuso dei contratti a termine e al reclamo collettivo accolto dal Comitato europeo dei diritti sociali n. 146/2017 nonché alla procedura d’infrazione 4231/2014 ancora oggi attiva.

Segui Il Gazzettino di Gela