Seguici su:

Attualità

Scuola Solito: approvato il progetto

Pubblicato

il

Ancora un importante passo in avanti verso la riqualificazione e la messa in sicurezza del plesso Enrico Solito. Questa mattina è stato deliberato dalla giunta municipale il progetto esecutivo aggiornato relativo ai lavori di adeguamento sismico ed impiantistico alla normativa antincendio. Il 1 settembre è stata espletata favorevolmente la verifica tecnica da parte della commissione verificatrice presso il Settore Lavori Pubblici in contraddittorio con il progettista e lo stesso giorno il RUP, l’ing. Roberto Capizzello, ha concluso l’attività di validazione e verifica della documentazione allegata, redigendo apposito rapporto conclusivo di verifica con esito positivo al progetto esecutivo, per un importo complessivo di €. 3.119.280,81 di cui €. 2.688.283,32 per lavori ed €. 430.997,61 per somme a disposizione dell’Amministrazione.
Pertanto, tutto passa ora nelle mani dell’UREGA di Caltanissetta, che a breve riceverà gli atti e potrà procedere con la predisposizione della documentazione propedeutica alla gara. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Lavori Pubblici, Romina Morselli, che ricorda come, al momento del suo insediamento, non c’era nemmeno l’incarico conferito al progettista.
“Oggi, finalmente, si chiude la parte tecnica che ci riguarda. L’iter è stato veramente lungo e complesso, – afferma Morselli – perché siamo partiti dall’aggiornamento del progetto e abbiamo dovuto attendere tutti i pareri necessari. Adesso speriamo che si possa accelerare, ma di certo noi come Comune non abbiamo perso neanche un attimo. L’attenzione è sempre stata massima, perché sappiamo quanto sia attesa quest’opera, ma contemporaneamente abbiamo dovuto lavorare su tanti altri progetti importanti come quello della Solito e che richiedevano il medesimo impegno. Naturalmente, seguiremo tutta la procedura a Caltanissetta con la cura di sempre e mi recherò personalmente presso l’Urega per sollecitare l’espletamento della gara. Il nostro obiettivo è quello di riconsegnare il prima possibile alla città, e soprattutto agli studenti e alle loro famiglie, un plesso sicuro, moderno e accogliente”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 01 maggio, è stato dedicate a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Attualità

Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”

Pubblicato

il

Bruxelles – L’assurda sparatoria di Monreale, in Sicilia, nella quale sono rimasti uccisi tre giovani, tra cui una ragazza di 17 anni, per mano di un diciannovenne che ha aperto il fuoco, si inserisce in una catena crescente di episodi di violenza armata nelle città europee.

Da Palermo a Bruxelles, il filo conduttore è la disponibilità crescente di armi da fuoco illegali nelle mani di giovani e gruppi criminali.

L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea chiedendo dati aggiornati sulla circolazione di armi illegali in Europa e nuove risorse per rafforzare le azioni di prevenzione e disarmo civile, con un focus sulle aree urbane più esposte.

“La sparatoria di Monreale è un fatto gravissimo. Ma non è un caso isolato – dichiara Antoci – L’accesso facile alle armi e l’assenza di presidi culturali e sociali sta generando una deriva pericolosa, soprattutto tra i più giovani.”

“Ho chiesto alla Commissione – continua Antoci – se intende sostenere in modo concreto enti locali, scuole e forze dell’ordine con strumenti e risorse dedicati a campagne di disarmo e a programmi di educazione non violenta.”

“Serve rafforzare la cooperazione e lanciare una vera politica culturale per contrastare la subcultura della violenza armata. Non possiamo accettare – conclude Antoci – che le nostre città diventino zone franche dove le pistole parlano al posto del dialogo“.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità