“SempliceMente”: evento promosso dal Rotaract

Alla pinacoteca comunale il confronto sul benessere mentale: momento di confronto e sensibilizzazione aperto alla cittadinanza

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 10:55
“SempliceMente”: evento promosso dal Rotaract -
Condividi

Il Rotaract Club di Gela, presieduto per l’anno sociale 2025/26 da Elias d’Aleo, ha organizzato l’evento “SempliceMente” sul benessere mentale, patrocinato dal Comune di Gela. Hanno moderato Giuseppe Sasunna e Martina Romano del Rotaract Club di Gela. La Pinacoteca “Antonio Occhipinti” di Gela ha ospitato una giornata speciale per parlare di benessere mentale con cuore e consapevolezza. Un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico contemporaneo. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali e professionisti del settore sanitario, ha rappresentato un momento di confronto e sensibilizzazione aperto alla cittadinanza.

Parlare di benessere mentale deve diventare un gesto semplice, naturale, parte integrante del nostro modo di vivere la comunità. Proprio come recita il titolo della giornata: SempliceMente. Ad aprire l’evento sono stati il Presidente del Consiglio Comunale di Gela Paola Giudice e gli assessori alla Cultura Peppe di Cristina e alla Sanità Filippo Franzone che hanno sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della prevenzione e del dialogo intorno al benessere psicologico.

Durante il convegno si sono alternati contributi di professionisti del settore di interesse, che sono stati nostri relatori dall’altissima professionalità e che hanno approfondito le diverse sfaccettature del disagio mentale, dalla prevenzione al supporto terapeutico, fino alle difficoltà sociali che spesso accompagnano queste condizioni: Daniela Giardino, Nuccia Morselli, Tatiana Mauro, Rosaria D’Amaro, don Giuseppe Fausciana.

Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Daniela Giardino, che ha offerto la sua testimonianza diretta come esempio vivente di resilienza e rinascita. Le sue parole, cariche di emozione e verità, hanno toccato il pubblico e ricordato a tutti quanto sia fondamentale abbattere lo stigma che ancora oggi circonda la sofferenza mentale.

Segui Il Gazzettino di Gela