Seguici su:

Attualità

“Serve regolamento comunale sull’uso dei monopattini e bici elettriche”

Pubblicato

il

Il tragico incidente avvenuto due giorni fa, nonché l’escalation di drammatiche vicende che sono avvenute negli ultimi sei mesi nella nostra città, non ci possono lasciare indifferenti ad una situazione che preoccupa la città intera: lo dice l’ex assessore Totò Incardona.

” Da un paio di mesi – dice Incardona- i monopattini e le biciclette elettriche hanno letteralmente invaso ogni angolo di Gela. Ci sono tanti cittadini che lamentano il mancato rispetto delle regole. Senza dimenticare che negli ultimi mesi, tragici incidenti hanno colpito la nostra comunità e le famiglie gelesi.È giusto supportare l’attività imprenditoriale di chi noleggia tali mezzi, ma è anche vero che il consiglio comunale nonché l’assessorato alla polizia municipale non possono rimanere immobili davanti a questa grave situazione”

La proposta è di redigere immediatamente un regolamento comunale che disciplini sensibilizzi gli utenti, ma anche gli operatori del noleggio a mettere in atto regole da far rispettare, prevedendo magari delle penali per gli utenti che non rispettano le regole,Con maggiore controllo da parte dei vigili urbani. Ordine e sicurezza devono essere le regole fondamental e di priorità nella nostra città alla luce delle ultime vicende accadute”

“Invito pertanto il consiglio comunale a redigere ed approvare immediatamente un regolamento per l’utilizzo di questi mezzi elettrici in modo da non vedere più vittime come sta accadendo”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Oggi la festa dei cinquant’anni dell’istituto comprensivo “Giovanni Verga” 

Pubblicato

il

L’istituto comprensivo “Giovanni Verga” ha celebrato oggi il suo cinquantesimo compleanno. Un evento speciale per tagliare il traguardo del mezzo secolo di storia. Dal 1975 ad oggi tanto è cambiato, il mondo della scuola è profondamente diverso ma l’obiettivo è sempre stato quello di andare al passo coi tempi senza perdere di vista il valore della “missione” educativa e formativa.

«La nostra comunità scolastica è ricca di anime, creativa e caratterizzata da una produzione didattica innovativa che non dimentica il modo tradizionale di fare scuola: istruire, formare, educare. Questi cinquant’anni non sono un traguardo ma una tappa importante da vivere con il territorio»: questo il pensiero della dirigente, Viviana Aldisio.

Questa mattina l’annullo filatelico dedicato al cinquantesimo anniversario, a cura di Poste Italiane, e tante attività creative, artistiche e laboratoriali. Nel pomeriggio invece in auditorium si è svolta la tavola rotonda sul tema “La scuola fra storia e futuro”. 

Continua a leggere

Attualità

Domani conferenza su:”Il piede: equilibrio, postura e benessere”

Pubblicato

il

Domani venerdì 30 maggio, ore 19.30 nell’attuale sede del Rotary club a Palazzo Mattina si terrà un incontro dal tema “Il piede: equilibrio, postura e benessere. La podologia al servizio della salute globale”.

Relazionera’ la dott.ssa Lavinia Cacciatore, Podologo. La Podologia è una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono il piede.

Il Podologo è lo specialista che si occupa di valutare e favorire la deambulazione curando le alterazioni anatomiche e funzionali del piede. Sottoporsi periodicamente a una visita podologica di controllo è fondamentale per prevenire e curare le patologie del piede, soprattutto in presenza di diabete o disturbi neurologici e circolatori degli arti inferiori.

L’obiettivo è quello di ridurre esponenzialmente i rischi e gli effetti negativi delle patologie del piede. Ecco l’importanza di un service formativo ed informativo realizzato dal Rotary club ed aperto alla collettività.

Continua a leggere

Attualità

Tappa a Caltanissetta per la presentazione del libro del gelese Di Gennaro

Pubblicato

il

“Impunita”, il romanzo – verità scritto dal gelese Nunzio Di Gennaro (Sbs edizioni), sarà presentato venerdì 6 giugno alle ore 18 presso la Sala degli Oratori – Palazzo Moncada, Largo Barile, a Caltanissetta.

Oltre all’autore, interverranno Renata Accardi, Presidente della Camera Penale di Caltanissetta e la giornalista Ivana Baiunco. Sarà presente anche il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità