Seguici su:

Attualità

Si presenta il libro “Commissari, storie di vita”

Pubblicato

il

Giovedì 22 maggio, alle 10, nell’Aula Consiliare del Comune di Scordia, sarà presentato il libro di Wilson Marconi “Commissari, storie di vita”. Il libro racconta la storia di alcuni giovani che, negli anni ’80, decisero di intraprendere la carriera di funzionari della Polizia di Stato: i Vice Commissari del 71° corso, quello cominciato il 2 novembre 1987. Tra questi giovani Commissari c’era il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, la quale nel testo racconta un episodio della propria vita professionale.


All’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scordia, interverranno il Questore Pinuccia Albertina Agnello, il Magistrato Marisa Acagnino e le coautrici Giuseppina Pirrello e Giuseppina Vecchio. Modereranno gli studenti del Liceo Scientifico di Scordia. I proventi del libro saranno devoluti al piano di assistenza “Marco Valerio” che riserva aiuti economico ai dipendenti, in servizio o in quiescenza, della Polizia di Stato che abbiano dei figli minori di diciotto anni affetti da patologie ad andamento cronico e agli orfani che versano nella stessa condizione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tornano le Giornate della Natura di Legambiente Sicilia

Pubblicato

il

La seconda metà di maggio è ricca di appuntamenti per la natura e le aree naturali protette: il 18 maggio si ricorda la Marcia dello Zingaro che ha avviato le politiche di conservazione della natura in Sicilia; il 20 maggio ricorre la Giornata mondiale delle api; il 21 maggio è la Giornata europea della Rete Natura 2000; il 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità; il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi, che ricorda il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa.

Si tratta di occasioni importanti per approfondire la conoscenza delle aree naturali protette, per chiedere l’istituzione di nuovi parchi o riserve, per raccontare i risultati ottenuti in alcuni siti, per vivere la natura in maniera responsabile e consapevole ma anche per continuare a rilanciare il forte impegno della nostra Associazione in difesa della Natura.

Tornano quindi le Giornate della Natura di Legambiente Sicilia, promosse nell’ambito della campagna dell’Associazione “Preziose x Natura”, dedicate alla biodiversità e alle aree naturali protette, un prezioso ed inestimabile patrimonio da tutelare, conoscere e difendere. 

Si tratta di 12 iniziative organizzate e promosse dal 17 al 31 maggio dai circoli territoriali di Legambiente Sicilia, presenti nell’intero territorio regionale, per coinvolgere i cittadini in favore della natura e sostenere l’obiettivo di tutelare almeno il 30% di territorio a terra e a mare entro il 2030, come previsto dalla Strategia nazionale per la Biodiversità al 2030.

Continua a leggere

Attualità

Niente acqua domani a Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

Ci risiamo. La vecchia condotta ancora da riparare. Siciliacque ha comunicato che a partire dalle ore 8:00 di domani 21 Maggio sarà interrotto l’esercizio dell’acquedotto Blufi per eseguire tre interventi manutentivi e, conseguentemente sarà sospesa la distribuzione nelle zone servite dai serbatoi Caposoprano e Montelungo nel Comune di Gela.

Le società che si occupano della distribuzione dell’acqua assicurano che comunicheranno aggiornamenti sulla ripresa.

Rimane inalterata la distribuzione nelle zone servite dal serbatoio Spinasanta

Continua a leggere

Attualità

Salvatore Mussoni delegato del Comitato Italiano Paralimpico

Pubblicato

il

Roma – Il Comitato Italiano Paralimpico porta il nome di Gela.

Oggi a Roma si sono svolte le elezioni per il Consiglio Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico. Salvatore Mussoni di Gela è stato eletto in rappresentanza dei delegati provinciali dell’Area Sud, che comprende Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna.

Il neo-eletto Consiglio Nazionale, che include Salvatore Mussoni, si riunirà il 26 giugno, insieme ai rappresentanti territoriali area nord, centro e sud e dei presidenti regionali e delegati provinciali per eleggere il nuovo Presidente del CIP e la Giunta Nazionale.

Sarà un momento importante per definire le strategie e gli obiettivi del Comitato Italiano Paralimpico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità