Silenzio! Parlano gli studenti relegati nel laboratorio… video

La battaglia per le aule continua all' Istituto superiore Ettore Majorana. È una battaglia mesta, rispettosa, fatta di richieste semplici e forse per questo, inascoltata. Niente cartelloni, ne' sciope...

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2023 16:55
Silenzio! Parlano gli studenti relegati nel laboratorio… video -
Condividi

La battaglia per le aule continua all' Istituto superiore Ettore Majorana. È una battaglia mesta, rispettosa, fatta di richieste semplici e forse per questo, inascoltata. Niente cartelloni, ne' scioperi come avviene di solito in questi casi , solo consapevolezza di un disagio.

A 4 giorni dal suono della prima campanella del nuovo anno scolastico , al Majorana i ragazzi delle classi quinte non sanno dove essere sistemati. Viene in mente una nota canzone del passato ….E I RAGAZZI DOVE LI METTO, DOVE LI METTO NON SI SA…..

L’Ufficio che si occupa della gestione delle scuole superiori del Libero consorzio di Caltanissetta ha operato una piccola rivoluzione delle sei classi trasferite: alcune sono lontane dai Laboratori di pertinenza degli indirizzi: delle sei classi due si trovano in un punto particolarmente disagevole e sprovvisto di servizi igienici nelle immediate vicinanze. C’è però la prospettiva che nel futuro ( imprecisato), i bagni verranno costruiti. Una classe invece fa lezione dentro un laboratorio .

<video controls="" src="https://www.ilgazzettinodigela.it/wp-content/uploads/2023/09/VID-20230915-WA0071-1.mp4">

Nei volti degli alunni si coglie molto disagio e l'incertezza sul nuovo anno scolastico fondamentale per loro perché chiuderanno un ciclo di studi che li proietterà o nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi.

Le aule sono state consegnate al licro scientifico Vittorini così come stabilito dai piani alti ma le loro aule sono ancora in allestimento, dall'inizio della scuola vagano e infine si accampano nei vari laboratori, poiché le classi del Morselli assegnate al Majorana non sono ancora pronte per tutti gli alunni. In un mondo dove si parla di equità alcuni ragazzi si sentono figli di un dio minore... sentiamoli.

Segui Il Gazzettino di Gela