Sinergia siglata tra Compassion Italia e Rotaract Club

L’annuncio durante il primo di una serie di eventi: adottati quattro bambini a distanza

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 20:39
Sinergia siglata tra Compassion Italia e Rotaract Club  -
Condividi

Un evento di beneficenza e di presentazione ufficiale di Compassion Italia, una delle più importanti organizzazioni internazionali impegnate nel sostegno a distanza di bambini in condizioni di povertà estrema. L’iniziativa è stata promossa dal Rotaract Club di Gela, guidato dal presidente Elias d’Aleo, e si è svolta con il patrocinio del Comune di Gela.

A moderare la serata è stata la Co-prefetto del club, Nicole Scicolone. Ospite d’onore il responsabile europeo di Compassion Italia, Giuseppe Costantino, che ha raccontato la missione dell’organizzazione attiva in oltre 25 paesi con progetti di educazione, salute e protezione dell’infanzia.

Tra gli interventi istituzionali, ha portato il proprio saluto anche l’assessore alla cultura del Comune di Gela Peppe Di Cristina, ribadendo l’importanza di sostenere e promuovere momenti di alto valore sociale e umano, specie quando coinvolgono le nuove generazioni. Il momento più emozionante della serata è stato l’annuncio dell’adozione a distanza di quattro bambini da parte di alcuni partecipanti all’evento: un gesto concreto che rappresenta una vera opportunità di vita per questi piccoli e un segnale potente di speranza.

«Comune di Gela, Compassion Italia e Rotaract Club stanno già lavorando ad un secondo grande evento previsto nei prossimi mesi - ha detto Elias d’Aleo -, che vedrà la partecipazione di testimoni diretti sostenuti da Compassion ovvero persone che porteranno la loro storia, la loro rinascita e il loro messaggio di speranza. L’iniziativa si terrà al teatro Eschilo».

Segui Il Gazzettino di Gela