Siragusa ( Dem): "nessuna presa di coscienza dell’impunito fallimento di una politica pesta e ripesta"

Gela . L' alleanza 'arcobaleno' col Pd è ormai storia. Eppure nel luglio 2020 sembrava che il sindaco ed i Dem si fossero solo 'allontanati' . E invece la frattura è diventata insanabile. Anche durant...

A cura di Redazione Redazione
29 ottobre 2021 14:39
Siragusa ( Dem): "nessuna presa di coscienza dell’impunito fallimento di una politica pesta e ripesta" -
Condividi

Gela . L' alleanza 'arcobaleno' col Pd è ormai storia. Eppure nel luglio 2020 sembrava che il sindaco ed i Dem si fossero solo 'allontanati' . E invece la frattura è diventata insanabile. Anche durante questa 'cosiddetta' crisi del nulla che ha portato solo venti giorni di confusione e nessuna novità. Le consultazioni con il gruppo non hanno prodotto alcun 'ritorno di fiamma' nè ingressi in giunta. Il Pd resta all'opposizione e il suo segretario si esprime in termini duri sulla vecchia giunta riproposta senza alcuna esitazione. Lancia strali il segretario cittadino Giudo Siragusa:

"Più che il “nuovo che avanza”, pare più opportuno definirlo “il vecchio che è avanzato” - dice Siragusa -  Quasi un mese di crisi politica aperta, città senza assessori, emergenze continue, per poi rivedere che tutto è esattamente come prima.
Non vorremmo cadere nella facile logica delle frasi fatte, ma davanti a noi vediamo così tanta banalità e pochezza dal non resistere nel dire che “ve lo avevamo detto!”.
Ebbene sì, è chiaro come tutti avessimo intuito che la crisi (di pianto isterico) fosse più simile ad un capriccetto da bimbo che ad una seria presa di coscienza che tutti i gelesi si auguravano. Presa di coscienza dell’impunito fallimento di una politica pesta e ripesta, fatta sempre e solo di poltrone e giochi di equilibri precari . “Leviti tu che mi ci metto io”, anzi no..!
Riparte, anzi continua con ancora più fermezza e senso di responsabilità il cammino del Partito Democratico per la difesa del territorio e della Città , con la consapevolezza che bisogna essere presenza autorevole e non autoritaria, pronta a non cadere nelle basse logiche di chi riduce la politica al disinteresse dei cittadini , alla distanza che sempre più sembra essere incolmabile tra la gente, i lavoratori, le lavoratrici e le famiglie, cittadini e cittadine di questa Città e chi- almeno sulla carta- dovrebbe avere in mano la possibilità di determinarne il futuro".

Segui Il Gazzettino di Gela