Sopralluogo sulla Sp 23 per superare le criticità
L'on.Mancuso (F I): "doppi turni e lavori anche il sabato.La strada sarà riaperta dopo le festività"
Si è svolto oggi un importante sopralluogo lungo la SP 23 per fare il punto sugli interventi in corso e sulle criticità legate alla programmata chiusura del tratto compreso tra Bompensiere, Milena e Montedoro. All’incontro hanno partecipato il Commissario dello Stato per il dissesto idrogeologico Sergio Tumminello, il Direttore dei lavori e RUP del Libero Consorzio, ingegnere Piombino, l’ingegnere capo della Provincia Mario Denaro, il geometra Milazzo e i tecnici dell’impresa esecutrice. Un confronto definito costruttivo e decisivo per la definizione delle prossime fasi operative.
«Abbiamo avuto l’incontro con il Commissario dello Stato per il dissesto idrogeologico, assieme al Direttore dei lavori e RUP ingegnere Piombino, all’ingegnere capo della Provincia Mario Denaro e al geometra Milazzo – dichiara l’On. Michele Mancuso, deputato all’ARS di Forza Italia – e abbiamo potuto svolgere un ragionamento, a mio parere, costruttivo e importante anche con la stessa impresa, alla quale sono state fornite tutte le garanzie necessarie sul piano della sicurezza.»
«La strada va chiusa, perché i lavori vanno fatti e vanno fatti in assoluta sicurezza – dichiara l’On. Michele Mancuso – ma siamo riusciti a ottenere un risultato fondamentale: l’impresa attiverà doppi turni di lavoro, avvierà gli interventi dal 1° dicembre e lavorerà anche il sabato mattina, così da garantire un’accelerazione decisiva per il rispetto del cronoprogramma.»
«Grazie a questa organizzazione – dichiara l’On. Michele Mancuso – potremo contare sul completamento dei lavori entro le festività natalizie, garantendo il transito lungo il tratto interessato dai due ponti della SP 23 tra Bompensiere e Montedoro, restituendo normalità alla mobilità di studenti, pendolari e attività produttive. Un beneficio che riguarda da vicino non solo Bompensiere e Montedoro, ma anche la comunità di Milena, che vive quotidianamente questa fondamentale arteria.»
«Non ho parole per ringraziare il Commissario dello Stato – conclude così l’On. Michele Mancuso – per la disponibilità, l’ascolto e l’impegno dimostrato nel trovare una soluzione condivisa. La sinergia tra istituzioni, tecnici e impresa ha consentito di mettere in sicurezza l’opera senza gravare ulteriormente su un territorio che aveva bisogno di risposte rapide e concrete.»
16.7°