“Sorrisi urbani”, l’arte che parla per le strade di Gela: iniziativa dell’Interact club
In occasione della Giornata dell’arte, l’Interact club presieduto per l’anno sociale 2024/25 da Elias d’Aleo ha lasciato il segno con un’iniziativa originale e coinvolgente: il service “Sorrisi urbani...


In occasione della Giornata dell’arte, l’Interact club presieduto per l’anno sociale 2024/25 da Elias d’Aleo ha lasciato il segno con un’iniziativa originale e coinvolgente: il service “Sorrisi urbani”, promosso dalla Commissione per il decoro urbano del club e dal suo referente Simone Maganuco. Il progetto consiste nell’installazione di pannelli in semi-alluminio, simili per consistenza e dimensioni alla segnaletica stradale, ma con una differenza fondamentale.
Al posto di divieti e indicazioni, i passanti si trovano davanti frasi d’amore, versi di canzoni e messaggi positivi pensati per regalare un sorriso, stimolare una riflessione o semplicemente rendere più umano e accogliente l’ambiente urbano. L’iniziativa ha avuto da subito un ottimo riscontro, riscuotendo entusiasmo da parte dei cittadini e generando curiosità sui social.
Il punto di partenza è stato il playground della rotonda est di Macchitella, ma l’obiettivo del club è quello di espandere il progetto in diverse zone della città, contribuendo così alla rivalorizzazione degli spazi pubblici e alla promozione di una nuova cultura urbana fondata sulla bellezza, l’arte e il dialogo emotivo con il territorio.
