Sport, lo stadio “Presti” torna agibile dopo tre anni
Arriva il via libera della Commissione di vigilanza dei pubblici spettacoli: lo stadio “Vincenzo Presti” torna ad essere agibile. Dal 2018 l’impianto era chiuso ai tifosi e soprattutto all’attività sp...


Arriva il via libera della Commissione di vigilanza dei pubblici spettacoli: lo stadio “Vincenzo Presti” torna ad essere agibile. Dal 2018 l’impianto era chiuso ai tifosi e soprattutto all’attività sportiva, proprio nella stagione 2017/2018 vennero contestate delle presunte irregolarità nella concessione delle autorizzazioni ma soltanto due mesi fa il processo si è concluso con l’assoluzione degli imputati, tra i quali l’ex sindaco Domenico Messinese e gli ex assessori Maurizio Melfa, Gianni Mauro e Rocco D’Arma.
Una riqualificazione dal valore di circa 200 euro, investiti in due differenti momenti per sistemare gli spogliatoi e l'impianto elettrico, ripristinare l'illuminazione e rifare il manto erboso, omologare le tribune, le panchine e le scalinate. Sono state ricavate ulteriori stanze, tra cui l'infermeria e la sala antidoping, e i servizi igienici sia della curva che della tribuna sono stati rinnovati. La tribuna inoltre è stata numerata e sono stati riattivati i sistemi di sicurezza. Lo rende noto l’amministrazione comunale che ha comunicato questa mattina l’esito felice della vicenda nel corso di un incontro tenutosi proprio allo stadio, che potrà ricevere fino a 3317 spettatori.
Erano presenti all’appuntamento il sindaco Lucio Greco con il suo vice Terenziano Di Stefano e l’assessore allo sport Cristian Malluzzo. Dopo il recupero del PalaCossiga, diventato hub vaccinale, e il ripristino del PalaLivatino ad opera della Meic services, la città ritrova dunque un’importante struttura sportiva pienamente efficiente, sperando adesso che l’emergenza sanitaria consenta quanto prima di ritornare ad assiepare gli spalti del “Presti”.