Successo per “Tutto a posto e niente in ordine”,il concorso dedicato al poeta e scrittore Enzo Salsetta

Si è concluso con successo all'Istituto Sturzo la prima edizione del concorso di scrittura creativa dal titolo" Tutto a posto e niente in ordine".Il progetto ideato e realizzato dall'insegnante dell...

A cura di Redazione Redazione
26 maggio 2025 06:28
Successo per “Tutto a posto e niente in ordine”,il concorso dedicato al poeta e scrittore Enzo Salsetta -
Condividi

Si è concluso con successo all'Istituto Sturzo la prima edizione del concorso di scrittura creativa dal titolo" Tutto a posto e niente in ordine".
Il progetto ideato e realizzato dall'insegnante dello Sturzo Gala Salsetta in memoria del padre il poeta e scrittore Enzo Salsetta, è stato finalizzato a valorizzare i talenti e le potenzialità degli alunni, al fine di creare un clima di solidarietà e di inclusione, in un contesto di crescita educativa mirante al rispetto del valore dell’altro dove tutti si sentano accolti.
Il concorso è stato esteso a tutti gli studenti che frequentano le classi del biennio e triennio dell’Istituto Luigi Sturzo (corso diurno, serale e sez. carceraria).

Questi i vincitori dei primi 3 posti delle 7 categorie in gara:
- classifica vincitori poesia biennio (1^ posto Corfù Alice, 2^ posto Giuseppe Di Maggio, 3^ posto Marù Gaia Sofia),
- classifica vincitori poesia triennio (1^ posto Federico Flavia, 2^ posto Brentino Giuseppe, 3^ posto Pardo Sara);
- classifica vincitori prosa biennio (1^ posto Bellavia Emanuela, 2^ posto Polluce Alice, 3^ posto Caci Marco);
- classifica vincitori prosa triennio (1^ posto Rocco Ministeri, 2^ posto Serena Cascino, 3^ posto Accomando Flavio);
- classifica opera multimediale: (1 ^ posto "poesia suonata" realizzata da tutti gli alunni della classe 4 A SIA, 2 ^ posto ppt "la Società dell'apparenza" e 3^ posto ppt l'Immigrazione" entrambi realizzati da tutti gli alunni della classe 1 B T).
- classifica opere arti-visive
- 1 ^ posto vince il progetto murales "Siamo fatti di versi perche siamo poesia" realizzato dal gruppo inclusione-arte visiva-collaborativa alunni partecipanti: Ratto Davide, Simone D'angeli, Elisa Ribbrello, La Cognata Corinne, Giuseppe Sartania, Orazio Rinelli, Angelo Scrivano, Aisha Rinzivillo, Alessandro Pappalardo, Iozza Gabriele, Nuccio Trubia, Valerio Salsetta, Gabriel Romano, Serena Cascino, Aurora Semplice, Jasmine Battibene, Cristian Calabrò, Sciascia Chiara,Minardi Maria Giulia, Noemi Cammalleri,Lara Pitrelli,Ilary Scerra;
- 2 ^ posto opera "My perfect Half" realizzata da La Cognata Simone; -3 ^ posto opera "Bambino che osserva il cielo stellato" realizzata da Andrea Brattoli;
-classifica cat. racconti di una vita da dietro le sbarre :1 ^ posto vince la poesia "Disordine dentro", 2^ posto vince la poesia "Nella mia stanza"- 1 posto cat. prosa vince "Lettera dal carcere: "tutto a posto e niente in ordine in questo mondo che va a rotoli. "1 posto arti visive vince l'opera "La mia stanza nel carcere", "(come da regolamento della sez. carceraria è stata rispettata la privacy degli alunni corsisti della sez. carceraria vincitori)
Hanno collaborato al progetto, con il coordinamento della prof.ssa Salsetta i docenti del Dipartimento di lettere, d'arte e territorio, docenti di sostegno ed educatori del gruppo arti-visive collaborativa del Dipartumento inclusione, tecnici della scuola.

"Sono felicissima di aver dato l'opportunità a tutti gli alunni della scuola mettersi in gioco attraverso la narrazione nelle diverse forme artistiche.Un lavoro collettivo e sentito, che ha entusiasmato e coinvolto tantissimi alunni, nella riuscita dell'iniziativa, rafforzando il messaggio di empatia e coesione in un clima di solidarietà, di aiuto reciproco, hanno supportato" - ha conmentato la prof.Salsetta.

Ottime le realizzazioni di decorazioni e coreografia finale a tema "cuoricini" del gruppo inclusione-arte visiva-collaborativa, con le lunne: Faraci Regina, Astuti Asia, Ludovica Domicoli, Giulia Catania, Ginevra Cauchi, Sofia Geraci.

Un speciale plauso va al progetto murales "Siamo fatti di versi perche siamo poesia"vincitore del 1 posto cat. arti visive : il murales rappresenta la celebrazione della diversità e ci spiega che la bellezza e la ricchezza della società è data proprio dal fatto che sussistono insieme una varietà di persone differenti, che la rendono unica e significativa, così come tanti versi … messi insieme formano una meravigliosa poesia” , ogni persona deve essere sempre valorizzata affinchè l'apprendimento sia accessibile attraverso un ambiente che parte dall'empatia, dal rispetto e dalla coesione del gruppo, affinchè tutti gli studenti si sentono a loro agio e possano esprimere le propriè capacità.

Ospiti d'eccezione della giornata di premiazione: il maestro Giovanni Iudice, lo scrittore Emanuele d'Ambrosio , il prof. Miguel Donegani, e infine il Dott. Veletti, docente psicologo, responsabile dello sportello ascolto nell'istituto, con il quale è stata accesa una riflessione sulla fragilità delle dinamiche relazionali che affliggono spesso il percorso di crescita adolescenziale, riconducendoci al tema del concorso "Tutto a posto e niente in ordine".

Tutti gli ospiti hanno ricordato il valore e l'impegno artistico, culturale, sociale di Enzo Salsetta , a cui la citta di Ramacca ha dedicato il 15 settembre 2024 il premio Don Luigi Sturzo"per essersi distinto come "eccellenza siciliana nel mondo della cultura, istituendo, altresì, la 1^ edizione del premio poesia Enzo Salsetta 2025 dal titolo "Tenera è la notte senza tempo".

A Gela , sua città natale, i figli aspettano ancora un riconoscimento.

Segui Il Gazzettino di Gela