Sulle royalties del gas il sindaco di Butera chiede un tavolo regionale per ridefinire tutto

Butera.Il sindaco Giovanni Zuccalá pronto a partecipare ad un tavolo di concertazione regionale per un'equa divisione dei proventi delle estrazioni del gas con Gela e Licata.Sulle royalties dei giaci...

A cura di Redazione Redazione
24 marzo 2025 13:15
Sulle royalties del gas il sindaco di Butera chiede un tavolo regionale per ridefinire tutto -
Condividi

Butera.Il sindaco Giovanni Zuccalá pronto a partecipare ad un tavolo di concertazione regionale per un'equa divisione dei proventi delle estrazioni del gas con Gela e Licata

.

Sulle royalties dei giacimenti a mare Argo e Cassiopea il Comune di Butera ha presentato ricorso al Tar contestando la percentuale del 5% assegnata a Butera a fronte del 47 e 49% di Licata e Gela. L'udienza è fissata per il 17 aprile. "Ma a questo punto il nostro ricorso potrebbe decadere - fa notare lo stesso sindaco- con il decreto regionale del 17 aprile che di fatto cancella il provvedimento di assegnazione delle royalties ai tre Comuni, congelando le somme che verserá Enimed e legandole ad ulteriori verifiche sull'esatta ubicazione dei pozzi".

Zuccalá sulla vicenda sente puzza di bruciato: "mi sembra strano che ancora oggi che è stata avviata la produzione non si sappia se i giacimenti sono dentro o fuori le 12 miglia delle acque territoriali. È strano che lo si debba ancora verificare.Nel decreto regionale si fa riferimento solo a Cassiopea. E i giacimenti Argo perchè no? Si sa già che sono dentro le 12 miglia? Se così è intanto si assegnino ai Comuni quei proventi".

Anche per Zuccalà così come i sindaci di Gela e Licata urge un tavolo regionale. " La legge che assegna una percentuale delle royaltues ai Comuni costieri non è stata abrogata. Si parte da quella per ridefinire tutto"

Segui Il Gazzettino di Gela