Seguici su:

Cronaca

Tornano alle Mura le “Mini  Olimpiadi di Atletica Leggera”, XIV^ edizione

Pubblicato

il

Oggi come VI- V- IV secoli fa, Gela conferma la sua origine greca e sceglie ancora il sito delle Mura greche le Mini Olimpiadi.

Per la 14° volta torna la competizione non agonistica con lo sfondo adeguato al titolo, organizzata, come sempre dall’associazione Green & sport presieduta dall’instancabile Giuseppe Veletti, il 15- 16 Maggio 2025.

“Lo sport non è solo un’attività fisica, ma un potente strumento di crescita personale e di sviluppo sociale – dice il prof. Veletti – La sua pratica, sia a livello amatoriale che professionale, porta benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale, oltre a contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole. A Gela le Mini Olimpiadi degli alunni delle scolaresche nel parco archeologico delle Mura Timoleontee (IV sec. ac) della magna grecia, uniscono il valore dello sport con la valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio e ricercano l’identità di una città troppe volte dimenticata. Quest’anno la struttura Parco Archeologico si è fatto carico di ospitareadeguatamente i ragazzi in un ambiente accogliente”.

Saranno presenti anche ragazzi olandesi alle Mini olimpiadi ospiti Erasmus della scuola S. Quasimodo.

Inoltre alunni da Butera e Niscemi . Inno regione Sicilia e coreografie con costumi greci oltre all’ esplosione di fuochi freddi che allo scoccare della freccia, dell’ arciere , faranno accendere la fiamma olimpica dei giochi. Tante coreografie delle scolaresche e giochi di corsa , salti e lanci. I tre gesti primordiali su cui si basano tutte le discipline sportive saranno svolti in maniera ludica e promozionale nel sito più importante della città . Le Mura che servivano per proteggersi dalla guerra vedranno centinaia di bambini divertirsi e gioire con il forte messaggio di pace che le olimpiadi hanno sempre sostenuto.

Ecco il Programma Generale Gela tra Storia, Sport e Cultura 15- 16 Maggio 2025, al Parco Archeologico Mura Timoleontee della XIV^ edizione “ Mini  Olimpiadi di Atletica Leggera” Giochi Ludico Ricreativi Promozionali Sociali di InclusioneProgramma gagarche si terranno giovedì 15  Maggio 

Ritrovo alle Mura  ore 8.30 

                                      

Cerimonia Olimpica di apertura Giochi   9:20  apertura  SFILATA SCUOLE  CON RAPPRESENTATIVA DELLE STAFFETTE (Musica L’ultimo dei mohicani)-Ingresso torcia (INNO UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA. L’inno Ufficiale della Regione Siciliana è intitolato “Madreterra” ed è stato composto dal Maestro Vincenzo Spampinato). Avanzamento della torcia davanti il tricolore con  musica  – inno nazionale accensione tripode  olimpico  – giuramento   ( atleti- allenatori . giudici)  09:40  gare  staffette maschile e  poi femminile        Gare di velocità                Infanzia  +  Primaria  masch/femm    mt 50    –      staffette scuole                                           

 0re10: Apertura pedane del salto in lungo, giavellotto( vortex o pallina)  esibizione scolaresche         0re 11.30  finali velocità                   ore 12:00 Cerimonia di premiazioni individuale e scuole.

Programma gare    Venerdì  16   Maggio 

Ritrovo alle Mura  ore 8.30                                           

Cerimonia Olimpica di apertura Giochi   9:20  apertura  SFILATA SCUOLE  CON RAPPRESENTATIVA DELLE STAFFETTE (Musica L’ultimo dei mohicani)-Ingresso torcia (INNO UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA. L’inno Ufficiale della Regione Siciliana è intitolato “Madreterra” ed è stato composto dal Maestro Vincenzo Spampinato). Avanzamento della torcia davanti il tricolore con  musica  – inno nazionale accensione tripode olimpico  – giuramento   ( atleti- allenatori . giudici)  09:40  gare  staffette maschile e  poi femminile       

 Gare di velocità                                           

 1à-2à- 3à    secondaria I° masch/femm    mt 60     staffette scuole                                                                                                                      

 0re10:00 Apertura pedane del salto in lungo, giavellotto ( vortex o pallina) .

  Staffette  0re 11.30  finali velocità  ore 12:00 Cerimonia di premiazioni finale  individuale e di scuola Programma Cerimonia Stile Olimpico 0re 9: 20

Presentazione testimonial:  porterà la fiaccola Olimpica  Francesco Zito  pluri campione italiano , Atleti della Special Olympcs e un bambino dell’infanzia apertura giochi del Dirigente della scuola più numerosa/ Sindaco. Esibizione Gruppi danza/ cheersleaders/  esibizioni canore  e spettacoli delle scolaresche.

Lo staff organizzativo indosserà il costume tradizionale di epoca Greca.Regolamento: Gare di velocità. Si effettueranno diverse batterie divise per sesso ed età. Il primo di ogni batteria si qualifica per la fase successiva (semifinale e finale).Le Prove libere di Salto in Lungo e  Vortex , lancio della pallina  sono facoltative e  verranno premiati i primi tre ecc Staffette : ogni scuola può presentare un massimo di 2 squadre maschile e femminile ( al massimo una per plesso Maschile e femminile).

Le staffette per la primaria e per la secondaria possono essere composte da alunni di diverse classi ed età.Assegnazione punteggio Trofeo Gela tra Storia, Sport e Cultura : la classifica finale terrà conto del N° iscritti entro il  09/05, della classifica delle staffette e  delle esibizioni. PREMI individuali: coppa + corona ulivo ai primi tre classificati di ogni categoria, Premi scuole (staffette ed esibizioni) trofeo/ coppe/ targhe alle prime 8 scuole classificate.Gioco basket alla prima scuola classificata. Ulteriori  premi verranno comunicati lo stesso giorno .

 Assegnazione punteggio  : verranno assegnati 8 punti a scalare per le scuole numerose, ( 8,7,6,5…..)4 punti a scalare per le staffette, 1 punto per la partecipazione  ( 4,3,2,1….)4 punti a scalare per i balletti o coreografie. 1 punto per la partecipazione ( 4,3,2,1….)La scuola che ha ottenuto  un maggior punteggio vincerà il trofeo delle Mini Olimpiadi 2024  e il gioco Basket La giuria è composta da 4 membri , presidente direttore  del Museo di Gela.

La manifestazione Sportiva ha finalità Promozionale-Ludico- Ricreativa , non agonistica, di conoscenza e valorizzazione del territorio, non è richiesto nessun certificato medico. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Due arresti di falsi carabinieri

Pubblicato

il

Enna – Arrivano nuovi risultati nel contrasto alle truffe perpetrate con il metodo del sedicente carabiniere, infatti nel corso della stessa giornata i Carabinieri del Comando Provinciale di Enna hanno tratto in arresto in flagranza di reato due giovani catanesi impegnati in due distinte truffe ai danni di anziani, il tutto rispettivamente ad Aidone e ad Enna.Il primo arresto è avvenuto ad Aidone, con l’arresto di un disoccupato catanese.

Grazie alla segnalazione telefonica pervenuta tramite 112, convergevano nei pressi dell’abitazione della vittima due pattuglie della Compagnia CC di Piazza Armerina, già impegnate a perlustrare il territorio per precedenti analoghe segnalazioni. Dalle prime verifiche emergeva che la vittima  era stata contattata sull’utenza fissa della propria abitazione da un sedicente maresciallo dei carabinieri e l’ignoto interlocutore, con il pretesto di una grave sinistro stradale provocato dal figlio, in cui sarebbe rimasta ferita una giovane donna in stato di gravidanza, le riferiva  che per la liberazione del congiunto e il risarcimento del danno, avrebbe dovuto consegnare una somma in denaro pari a 19.000 euro, o il corrispettivo in gioielli a una persona incaricata per la consegna a domicilio.

Appreso ciò, i carabinieri cinturavano in modo discreto l’isolato, mentre uno di essi, appostatosi all’interno dell’abitazione, attendeva l’arrivo del truffatore. Circostanza che si materializzava dopo un poco di tempo, allorquando giungeva sul posto l’incaricato al ritiro. Avuta contezza che il giovane avesse ricevuto in consegna il bottino, il militare interveniva e lo traeva in arresto unitamente agli altri militari giunti di lì a poco all’interno dell’abitazione.

Il secondo caso si è verificato a Enna alta, ove in questo caso i militari della Compagnia capoluogo hanno arrestato un altro giovane catanese che si era presentato presso l’abitazione di un’anziana, sempre con un escamotage, al fine di razziare i suoi averi. Anche in questo caso i carabinieri, quelli veri, lo hanno intercettato mentre bussava alla donna. Veniva dunque informata immediatamente la Procura della Repubblica di Enna, per il coordinamento delle due diverse indagini, e nei confronti dei due arrestati, una volta convalidato il loro fermo, veniva disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. Immediatamente veniva informata la Procura della Repubblica di Enna.

Continua a leggere

Cronaca

Truffa del “maresciallo”, anziano chiama Polizia e scatta l’arresto

Pubblicato

il

Si susseguono nel Nisseno, le truffe ai danni di anziani con la consueta tecnica del “maresciallo”.

A Caltanissetta, la coppia di pensionati è stata raggiunta al telefono della propria abitazione da un uomo che, spacciandosi per un maresciallo, ha affermato di avere la necessità di confrontare tutti gli oggetti di valore in loro possesso con quelli trafugati nel corso di una recente rapina. Col pretesto di escludere un loro coinvolgimento nella vicenda, il sedicente maresciallo ha intimato alle vittime di consegnare gli oggetti di valore a un emissario che, di lì a poco, si sarebbe presentato presso la loro abitazione. Fondamentale si è rivelato il sangue freddo dell’uomo 90enne che, insospettito per l’insolita richiesta, ha contattato il numero unico di emergenza 112. La segnalazione ha consentito l’immediato intervento dei poliziotti in borghese della Squadra Mobile, che si sono appostati nei pressi dell’abitazione degli anziani. Decisiva anche la cinturazione della zona operato dagli agenti della Squadra Volante, utile a impedire ogni possibile via di fuga del truffatore. L’operazione ha consentito di cogliere l’arrivo di un individuo, il quale, spacciandosi per l’incaricato del prelievo, si è effettivamente fatto consegnare dalle vittime le fedi in oro e altri oggetti di valore. Si tratta di un pregiudicato 52enne catanese, che è stato bloccato dagli agenti che lo hanno arrestato in flagranza di reato per truffa aggravata e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il Gip presso il Tribunale di Caltanissetta, accogliendo la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero, ha disposto il collocamento dell’indagato agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. La refurtiva, integralmente recuperata, è stata immediatamente restituita ai proprietari, che hanno ringraziato la Polizia di Stato per la solerzia dell’intervento e la professionalità mostrata.

Continua a leggere

Cronaca

I Carabinieri sventano una truffa verso un’anziana

Pubblicato

il

Nell’ambito delle iniziative avviate dall’Arma dei Carabinieri per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani, con campagne di informazione e sensibilizzazione, particolare impegno viene profuso anche nell’azione repressiva di contrasto, con lo sviluppo di modelli investigativi, efficaci frutto dello studio dei modelli criminali più ricorrenti e dell’impulso conferito al costante raccordo info-operativo sul territorio, in ragione delle accertate proiezioni ultraregionali degli autori.

A conclusione delle indagini avviate dalla Tenenza di San Cataldo a seguito di una truffa perpetrata con il metodo del “sedicente Carabiniere” nei confronti di una, all’epoca 80enne, sono scattate le manette per una donna, all’epoca 20enne, residente ad Afragola (NA), nei cui confronti è stata eseguita ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Caltanissetta su richiesta della locale Procura della Repubblica.

 In particolare, come ricostruito dai militari dell’Arma, l’anziana vittima, secondo un modus operandi consolidato, riceveva una telefonata da un sedicente “maresciallo”, che la informava di un grave incidente provocato dal proprio fratello in relazione al quale la donna avrebbe dovuto, per  ottenere la liberazione del congiunto, consegnare a un “collega” contanti e gioielli.

Spaventata per quanto accaduto al proprio congiunto, la donna si adoperava per raccogliere denaro e gioielli  di famiglia del valore di circa 8.000 €, a cui era oltremodo legata da profondo vincolo affettivo, attendendo con ansia l’arrivo del “collega” per poter scongiurare ulteriori possibili guai giudiziari al fratello.

 E in effetti dopo pochi minuti si presentava una donna, che al citofono e con modi garbati chiedeva all’anziana di poter salire a prendere quanto precedentemente richiesto dal “collega”, prima di allontanarsi con il bottino a bordo di un’auto condotta da un complice.Solo dopo aver riacquistato lucidità (e dopo essersi confrontata telefonicamente con i propri familiari), l’anziana donna maturava la consapevolezza di essere stata vittima di una truffa, per cui senza remore si recava presso la locale Tenenza per denunciare il fatto. 

I Carabinieri, quelli veri, raccolte le dichiarazioni accorate della vittima avviavano immediatamente le indagini, verificando anzitutto la presenza, in zona, di sistemi di videosorveglianza dalle cui registrazioni emergevano importanti elementi utili alla identificazione della donna e alla individuazione del veicolo – poi risultato preso a noleggio – a bordo della quale si era allontanata dopo aver alleggerito l’anziana del proprio prezioso patrimonio. Sulla base degli elementi indizianti raccolti, i Carabinieri hanno effettuato mirate perquisizioni domiciliari delegate dall’Autorità Giudiziaria, al cui esito sono stati assunti ulteriori elementi di riscontro in forza dei quali, condividendo le ipotesi investigative, il GIP del Tribunale di Caltanissetta ha emesso un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una 21enne di Afragola (NA). Le indagini dell’Arma proseguono per l’individuazione dei complici della donna arrestata, indiziata del reato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità