Seguici su:

Flash news

Totò Scerra (FdI): “il centrodestra darà a Gela il nuovo ospedale ed un buon governo”

Pubblicato

il

Il centrodestra locale guarda al post Greco e il consigliere di Fratelli d’Italia parla di governo e malgoverno e porta degli esempi.

“Chi non sa governare scarica la colpa sempre agli altri. In questi 4 anni abbiamo visto e sopportato di tutto, ma soprattutto la citta si è totalmente bloccata e rassegnata. Nel 2023 – dice Totò Scerra – c’è chi ancora esulta per una strada asfaltata, invece di tenere un profilo basso e avere l’umiltà di chiedere scusa per i disagi causati e i finanziamenti persi in questi 4 anni di malgoverno per strade, scuole, cimiteri, verde pubblico.
Noi del centrodestra stiamo lavorando al rilancio della città – aggiunge – e non facciamo mero ostruzionismo. Perciò invito i membri della giunta dal primo all’ultimo ad evitare accuse e giustificazioni ed impegnarsi per quei pochi mesi che restano almeno a fare l’ordinario. Basta con le polemiche”.

Scerra presenta quella che ritiene essere l’altra faccia della politica

“Il gran lavoro del governo nazionale e regionale- aggiunge il consigliere – inizia a dare i primi frutti, non a caso tra le ultime opportunità, ci sarà la costruzione del nuovo ospedale. Infatti, grazie al grande lavoro svolto dall’ex assessore Ruggero Razza, oggi dopo l’approvazione del Cipes sul nuovo Piano di Sviluppo e Coesione, alla Sicilia andranno 6,8 miliardi di euro che si affiancheranno alle risorse del Pnrr e dei fondi europei. Il governo Meloni investe sul sud. Si apre la partita importante della programmazione, che terrà certamente in considerazione la delibera del governo Musumeci con il nuovo ospedale di Gela, che sicuramente sarà fondamentale per il comprensorio Sud e soprattutto per migliorare i servizi sanitari ormai troppo scadenti con struttura fatiscente”.

“Nel frattempo il nostro compito è continuare a costruire e programmare cose fattibili. I libri dei sogni li lasciamo alla sinistra che ha mal governato la citta per tanti anni e adesso torna alla ribalta con una verginità camuffata. Politicamente ci stiamo confrontando tanto, tra noi, c’è grande sintonia, ripartiamo dalla sconfitta del 2019 (Lega e FdI ) con una marcia in più cioè Forza italia che sarà nostro alleato e con loro vogliamo vincere sia a Gela che a Caltanissetta. Il campo largo verso i centristi e moderati è fondamentale per l’equilibrio della coalizione, ma bisogna ancora lavorare e, per esempio, cercare di recuperare e coinvolgere gli amici di “Rinnova”. Non è un problema di leadership, ma solo di inseguire un sogno, cambiare la città”.- conclude Totò Scerra.

Attualità

Un nuovo medico per la Breast Unit del Vittorio Emanuele

Pubblicato

il

Presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, è stato firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto, medico chirurgo, che entra a pieno titolo a far parte dell’équipe della Breast Unit del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, dopo un periodo di attività svolto già con contratto a tempo determinato.

La Breast Unit di Gela, diretta dal dott. Giuseppe Di Martino, è oggi una realtà consolidata e riconosciuta a livello regionale nel panorama dell’oncologia senologica. Un punto di riferimento per tutto il bacino della Sicilia centrale, grazie a un lavoro clinico e organizzativo strutturato e a un’équipe multidisciplinare di alto livello.

Nel 2024, l’Unità ha già superato i dati registrati nel 2023:Oltre 170 interventi chirurgici effettuati e più di 5.000 visite senologiche eseguite

Un percorso di crescita costante, che ha visto negli anni l’ingresso di figure di eccellenza come il dott. Maurizio Ristagno, la dott.ssa Ludovica Vaccaro, e oggi il dott. Salvatore Petitto, andando a rafforzare ulteriormente un’équipe già fortemente qualificata e riconosciuta.

Come ha sottolineato il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, dott. Lucio Salvatore Ficarra, “la Breast Unit di Gela rappresenta un’eccellenza scientifica, un presidio strategico nella rete oncologica siciliana, capace di rispondere con efficacia e qualità alle esigenze del territorio e della comunità.”Questa firma rappresenta un investimento nel presente e nel futuro della sanità pubblica, un ulteriore passo avanti verso una medicina sempre più vicina, competente e centrata sulla persona.

Continua a leggere

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità