Tre cortometraggi di scuole di Sommatino, Mazzarino e Gela finalisti,grazie alla Impianti Srr al Festival CinemAmbiente Junior di Torino

L’avventura dei ragazzi vincitori delle prime due edizioni del concorso di idee “Mi prendo cura del Pianeta” bandito dalla Impianti srl continua e regala al territorio della SRR Ato4 cl sud enormi sod...

A cura di Redazione Redazione
29 maggio 2025 19:43
Tre cortometraggi di scuole di Sommatino, Mazzarino e Gela finalisti,grazie alla Impianti Srr al Festival CinemAmbiente Junior di Torino -
Condividi

L’avventura dei ragazzi vincitori delle prime due edizioni del concorso di idee “Mi prendo cura del Pianeta” bandito dalla Impianti srl continua e regala al territorio della SRR Ato4 cl sud enormi soddisfazioni sbarcando a Torino e piazzando tutti e tre i video premiati in entrambe le edizioni nella rosa dei finalisti di CinemAmbiente Junior di Torino, festival internazionale
riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado.

I tre video concorreranno anche al “Premio speciale ScuolaPark” assegnato da Achab Group. I finalisti sono stati esaminati da una giuria d’eccezione composta da Rossella Lucco Naveidirettore f.f MAcA_Museo A come Ambiente, Elisa Bianchi referente regionale della educazionealla sostenibilità per ARPA Piemonte e Paolo Silingardi socio fondatore di Achab Group Agenziadi comunicazione Ambientale.

E così il 5 giugno prossimo (“Il premiato circolo dei maghetti del riciclo” presentato dall’ITC Nino di Maria di Sommatino e Delia, “La formula della sostenibilità” dell’ ITC G. Verga di Gela e “La bellezza salverà il mondo” dell’ITC Falcone Borsellino di Mazzarino) presso il cinema
Massimo di Torino alle ore 10, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, i nostri ragazzi parteciperanno ad un evento che celebra la creatività dei giovani e che offre loro una importante occasione di confronto con esperti di settore di fama mondiale.
Una “esperienza unica” dichiara la Dott.ssa Pepe, consulente marketing della Impianti srl epromotrice dell’evento “se è vero che i ragazzi sono il nostro futuro è bene che si investa su di loro per formare dei narratori di cambiamento. In questo senso un ringraziamento va all’ Ing.
Picone Amministratore unico della Impianti Srl, al Presidente della SRR Gianfilippo Bancheri, a tutti i sindaci degli otto comuni soci che hanno sempre creduto nell’importanza della comunicazione come leva di sviluppo del territorio e, soprattutto, alla Dott.ssa Tanciresponsabile dell’area Amministrazione e Marketing della Impianti srl riferimento per me
insostituibile per tutte le attività.”
Chi vorrà potrà seguire l’evento al link in streaming che sarà reso pubblico sul sito
https://impiantisrrato4clsud.it

Segui Il Gazzettino di Gela