“Trema la notte” al Bosco Littorio

Il terremoto dell'animo umano sconvolto dal sussulto della terra: inaspettato, incontrollabile, funesto. Organizzata dalla libreria Orlando con il patrocinio del Comune di Gela, si è svolta ieri pomer...

A cura di Redazione Redazione
01 agosto 2022 17:56
“Trema la notte” al Bosco Littorio -
Condividi

Il terremoto dell'animo umano sconvolto dal sussulto della terra: inaspettato, incontrollabile, funesto. Organizzata dalla libreria Orlando con il patrocinio del Comune di Gela, si è svolta ieri pomeriggio alle 19,00 presso la terrazza di Bosco Littorio, la presentazione del libro "Trema la notte" di Nadia Terranova, pubblicato da Einaudi editore presentato dall' avv. Paola Greco.

"Esatta è la collocazione storico temporale del romanzo e coincide con il terremoto maremoto che il 28 dicembre del 1908 colse nel sonno le città di Messina e Reggio Calabria, radendole al suolo. - ha detto la relatrice Paola Greco -
Nadia Terranova trae spunto da quell'evento di dimensioni cataclismatiche e ne fa un paradigma di vita.
I suoi protagonisti, volutamente rappresentati con vite difficili, che in una precedente intervista aveva definito "giá piene di scosse", sono una giovane donna di Messina di nome Barbara, ancora nubile e promessa sposa ad un uomo che disprezza, e un ragazzino di 11 anni, di Reggio Calabria, di nome Nicola, vittima dell'amore malato della propria madre.
Nicola e Barbara rappresentano gli invisibili, i deboli, nella società patriarcale dell'epoca. Soggetti a cui non è concessa la possibilità di scegliere alcunché, eppure intimamente mossi da un forte desiderio e bisogno di libertà, determinati a cambiare la propria sorte.
Ecco, allora, che il terremoto arriva a sparpagliare le carte di quel mazzo di tarocchi che tracciava le loro vite e, seppur gravato di tutto il dolore e la distruzione che la storia ci tramanda, diventa occasione riscatto.
I protagonisti sopravvivono al terremoto, nutriti dall'inconfessabile sentimento di sollievo per ciò che hanno perduto non volendolo trattenere.

Tanti i temi che sono stati sviscerati nel corso della presentazione: dalla famiglia alla maternità, dallo studio dei documenti storici sul terremoto alla cartomanzia".

Il tutto sotto uno spicchio di luna nascente al tramonto, davanti ad una platea numerosa e attenta.

Segui Il Gazzettino di Gela