Trofeo la Palma d’oro di Montecarlo a Cettina Callari

Montecarlo - Il trofeo la Palma d’oro premio Internazionale delle arti visive 2024 quest'anno è andato all'artista Cettina Callari. Le è stato consegnato il 7 settembre a Montecarlo Principato di Mona...

A cura di Redazione
11 settembre 2024 10:31
Trofeo la Palma d’oro di Montecarlo a Cettina Callari -
Condividi

Montecarlo - Il trofeo la Palma d’oro premio Internazionale delle arti visive 2024 quest'anno è andato all'artista Cettina Callari. Le è stato consegnato il 7 settembre a Montecarlo Principato di Monaco.

Il trofeo la Palma d’oro premio Internazionale delle arti visive rappresenta l' "Oscar" per ogni sezione artistica, a respiro internazionale.

Un riconoscimento ambito e importante che ogni artista vorrebbe ricevere e che oggi va ad impreziosire il curriculo già nutrito della Callari.

Gli organizzatori dì Artexpo Gallery hanno informato il Sindaco di Niscemi Massimo Conti e l’assessore alla cultura Marianna Avila che si sono congratulati per avere ricevuto questo importante riconoscimento, merito del suo percorso artistico iniziato negli anni 80, nel corso di una cerimonia ufficiale al Palazzo di Città.

Cettina Callari ha partecipato a tanti eventi artistici sia in Italia che all’estero tra i quali Giappone Belgio Austria Svizzera Francia Germania Stati Uniti d’America Spagna Kazakistan nel corso degli anni ho ricevuto diversi riconoscimenti la mia arte è stata aprezzata da diversi critici tra i quali Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi che ha selezionato due opere da inserire nella sua galleria d’arte d’artisti Contemporanei.

Oltre la pittura su tela realizza murales, sculture, decorazione ceramica , e incisione su vetro in particolare su confezioni di profumi che ho realizzato per Dolce Cabana, Jean Paul Gaultier, Dior ,

Cettina Callari vive a Niscemi ma proiettata nel mondo. Figura tra i soci promotori de "Lo speco di Efesto ", associazione fondata dal compianto Giovanni Valenti alla fine degli anni ottanta a Niscemi; per circa 3 anni frequenta la bottega d'arte del maestro Valenti. E' Membro del Circolo Artistico di Bologna, Dell'Accademia Internazionale "Città di Roma" e "De L'Aigle de Nice" Nizza (FR).

Dal 1997 lavora presso un Istituto per disabili dove profonde la sua esperienza artistica al servizio dei diversamente abili.

Ha eseguito diversi Murales e Trompe-l'oeil in ambienti pubblici e privati. Nella sua città tiene corsi di pittura e ceramica per ragazzi e adulti. Dal 1982 ad oggi ha allestito mostre personali e ha partecipato a collettive in Italia e all'estero, con ampio riconoscimento di pubblico e critica.

Segui Il Gazzettino di Gela