Truffa per contributi, sequestrati beni ad imprenditore agricolo

Beni o utilità per 161 mila euro e 79 titoli di pagamento (diritti all'aiuto) per quasi 10 mila euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Messina, ad un impren...

23 gennaio 2024 10:00
Truffa per contributi, sequestrati beni ad imprenditore agricolo -
Condividi

Beni o utilità per 161 mila euro e 79 titoli di pagamento (diritti all'aiuto) per quasi 10 mila euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Messina, ad un imprenditore agricolo della provincia di Caltanissetta. Il decreto è stato emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Caltanissetta su richiesta della Procura Europea - Ufficio dei Procuratori Europei delegati per Sicilia e Calabria con sede a Palermo.

Le investigazioni, svolte dal Reparto Specializzato dell’Arma, storicamente impegnato a tutela degli interessi del consumatore e delle naturali dinamiche economico-finanziarie del mercato agricolo, hanno consentito di accertare la truffa aggravata finalizzata al conseguimento illecito di rilevanti contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall’Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura).

La condotta fraudolenta si è sviluppata attraverso la presentazione di istanze volte ad ottenere contributi dell'Unione Europea (Feaga e Fears) nelle quali l’imprenditore agricolo ha dichiarato in conduzione circa 64 ettari di terreni di cui non aveva alcuna legittima disponibilità, in quanto derivanti da un falso contratto di affitto che coinvolgeva parenti, alcuni dei quali erano ignari dell’esistenza dell’atto.

Segui