Tutti promossi con ottimo gli assessori ma la vera pagella la daranno gli elettori
Nella conferenza stampa di fine anno, il sindaco e i suoi assessori (tutti tranne il vice sindaco ed assessore al bilancio Mariangela Faraci) hanno riassunto il lavoro svolto. Il messaggio che hanno v...


Nella conferenza stampa di fine anno, il sindaco e i suoi assessori (tutti tranne il vice sindaco ed assessore al bilancio Mariangela Faraci) hanno riassunto il lavoro svolto.
Il messaggio che hanno voluto far passare è che sono una squadra, lavorano insieme e hanno così affrontato meglio la tempesta del dissesto finanziario. Tema che non è stato affrontato se non di striscio e per dire – come ha fatto il sindaco – che nel 2024 il Comune avrà un bilancio risanato. Greco ha definito ottimo il lavoro fatto da tutta la sua squadra ed è con questi assessori che vuole portare a termine il mandato. Sulla sua ricandidatura ha lasciato intendere che ci sarà un confronto per decidere il da farsi. Ogni assessore ha elencato le cose fatte nel 2023.
Antonio Pizzardi (sanità, patrimonio e personale) ha citato il ritorno delle commissioni di invalidità a Gela, la redazione del piano di alienazione dei beni comunali, gli incentivi 2020-21 pagati ai dipendenti e le progressioni orizzontali e verticali.

Ugo Costa (Servizi sociali) i finanziamenti ricevuti per i più deboli ed i servizi garantiti nonostante la carenza di personale e i problemi finanziari, dell’Ente, Totò Incardona (sport, spettacolo, Istruzione) gli spettacoli della Guardia di Finanza e il concerto di Angelo Famao, i contributi alle scuole per banchi e sedie, i 7 mila euro di fondi per l’acquisto di libri della biblioteca.

< Il 2023 ha segnato una svolta epocale – ha detto l’assessore Ivan Liardi (Ambiente e decoro urbano) – dopo 10 anni è stata mandata la Tekra e c’è un nuovo servizio che è migliorabile ma i risultati si vedono.Non è vero che non facciamo i controlli>. Poi il ringranziamento politico alla maggioranza e ai responsabili per aver votato il Pef dei rifiuti e un ringraziamento alla Ghelas per il lavoro sul verde pubblici. Sul valore della Giunta che è una squadra di persone serie e laboriose che non si sono fermate di fronte al dissesto finanziario un elogio è arrivato dalla titolare dei Lavori pubblici Romina Morselli che ha poi elencato i tanti lavori completati e quelli in itinere e l’impegno sull’ edilizia scolastica.

Francesca Caruso (sviluppo economico) ha reso noto che i 30 milioni del programma Pinqua lavorando la notte sono stati salvati ed ha elencato i tanti progetti con finanziamenti esterni. Tutti promossi gli assessori e con il giudizio di ottimo. Greco va avanti annunciando che il vero cambiamento si vedrà nel 2024.Un anno che per lui potrebbe essere limitato a pochi mesi di governo fino alle elezioni con cui dovrà fare i conti. La vera pagella viene data dagli elettori.