Ugl: nasce lo sportello disabilità

Caltanissetta - Le sedi sindacali di Ugl (Unione Generale Del Lavoro) Di Gela E DiCaltanissetta, nel quadro dell' ammodernamento della offerta di servizi ai propri lavoratori associati, A P R E a part...

A cura di Redazione Redazione
14 maggio 2021 13:06
Ugl: nasce lo sportello disabilità - Foto Fabio Ferrari / LaPresse
18 10 2011 Torino, Italia
news
Protesta dell'Ugl Polizia di Stato sui tagli ai fondi per l'acquisto benzina per la sicurezza, la difesa e il soccorso pubblico.
Nella foto:la protesta

Foto Fabio Ferrari / LaPresse
18 10
Foto Fabio Ferrari / LaPresse 18 10 2011 Torino, Italia news Protesta dell'Ugl Polizia di Stato sui tagli ai fondi per l'acquisto benzina per la sicurezza, la difesa e il soccorso pubblico. Nella foto:la protesta Foto Fabio Ferrari / LaPresse 18 10
Condividi

Caltanissetta - Le sedi sindacali di Ugl (Unione Generale Del Lavoro) Di Gela E Di
Caltanissetta, nel quadro dell' ammodernamento della offerta di servizi ai propri lavoratori associati, A P R E a partire dal 01.06.2021, anche alle famiglie dei lavoratori
e no, che hanno anziani lavoratori, già' pensionati, in casa e/o giovani figli (minori e no) con accertamenti delle commissioni mediche Inps della legge 104/92, legge-quadro sui diritti delle persone con handicap, (di grado lieve, medio, grave); e gravissimi della legge regionale; e ancora della legge 328/00 art. 14 CO.A, CO.B, L.N. Quadro sull' accesso bilanciato, contemporaneo, ai servizi degli ambulatori asp (UVD, UVMD, UVM, DSM) e ai servizi sociali se disponibili presso i comuni del distretto socioassistenziale (trasporto disabili, pei scolastico, PUA, PDIZ, distretto D9, terzo settore, pai globale di assistenza in risposta a bisogni formalizzati del disabile e delle
componenti familiari in assistenza domiciliare o domestica (forzosa o no) di trovare piu' opportuno ascolto a Gela via San Nicola 76, -social audit- dalle 10,30/12,30 del martedì, e dalle 16,30/18,30 del venerdì, con pre-contatto telefonico al n. 366 2296699 (dott. Sebastiano Granieri).

Segui Il Gazzettino di Gela