Un altro pezzo di storia se ne va col dirigente D’Amico
Un altro pezzo di storia della cultura e della formazione se ne va. Ieri è venuto a mancare agli affetti dei suoi cari il prof. Salvatore D'Amico. Uomo straordinario ha dedicato la sua vita all'istruz...


Un altro pezzo di storia della cultura e della formazione se ne va. Ieri è venuto a mancare agli affetti dei suoi cari il prof. Salvatore D'Amico. Uomo straordinario ha dedicato la sua vita all'istruzione e alla formazione dei giovani. Come dirigente scolastico della scuola elementare Luigi Pirandello di Gela, ha lasciato un'impronta indelebile nella comunità educativa.
Il prof. D'Amico ha iniziato la sua carriera come dirigente scolastico in Toscana, al quinto e settimo circolo di Prato, dimostrando fin da subito una straordinaria passione per l'educazione e un profondo impegno nel garantire una formazione di qualità ai suoi studenti.
La sua esperienza e la sua alta coscienza morale e professionale hanno guidato la sua leadership nella scuola elementare Luigi Pirandello, dove ha ricoperto il ruolo di dirigente scolastico per undici anni, dal 1984 al 1995. Durante il suo mandato, ha lavorato instancabilmente per creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, mettendo al centro i bisogni e il benessere degli studenti. Attraverso gli anni, ha plasmato e formato le nuove leve di insegnanti in maniera esemplare e illuminante.
Il prof. D'amico è stato non solo un dirigente scolastico esemplare, ma anche un marito e un padre amorevole. La sua famiglia ricorda con affetto la sua dedizione e il suo sostegno costante, che hanno contribuito a formare figlio e le nipoti in modo responsabile e consapevole.
La sua scomparsa rappresenta una perdita per l'intera comunità educativa e per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua eredità vivrà attraverso gli insegnamenti e i valori che ha trasmesso, ispirando le generazioni future a perseguire l'eccellenza e a coltivare una coscienza morale solida.