Un bancone refrigerante per l’assistenza ai bisognosi della chiesa di San Giacomo
Non tanti frigoriferi ma un grande bancone frigorifero e un congelatore a servizio del banco alimentare della Chiesa di San Giacomo gestito dai volontari delle comunità parrocchiali: a questo servirà...


Non tanti frigoriferi ma un grande bancone frigorifero e un congelatore a servizio del banco alimentare della Chiesa di San Giacomo gestito dai volontari delle comunità parrocchiali: a questo servirà il contributo di 25 mila euro assegnato dall'Ars ed inserito nella Finanziaria. Il parroco don Luigi Petralia non se l'aspettava e racconta come sono andate le cose.
"Durante una visita alla parrocchia l'on. Scuvera - ha detto il parroco - è rimasto colpito dal via vai di famiglie bisognose che venivano a ritirare gli alimenti ma ha anche visto che il bancone refrigerante era malconcio. Ce lo regalò anni fa un commerciante che chiuse la sua attività. Più volte abbiamo dovuto farlo riparare e consuma molta energia. Arrivano bollette da 1200 euro a bimestre. Non possiamo pagarle. Scuvera ha visto, ascoltato e agito senza bisogno che gli chiedessimo nulla. Noi non possiamo che ringraziarlo per la sua sensibilità grazie alla quale non chiuderemo il banco alimentare che assiste 200 persone. Chi viene in parrocchia sa quanta gente aiutiamo in silenzio e che grave situazione di bisogno c'è".