Un gelese nell’associazione “Unione insigniti Omri”

C'e' un socio fondatore proveniente da Gela nella neonata Associazione "“Unione Insigniti Omri (Uir)"Nasce a Chieti nello studio del notaio De Vito, l’Associazione “Unione Insigniti Omri (Uir)”. A pre...

A cura di Redazione Redazione
26 luglio 2024 19:38
Un gelese nell’associazione “Unione insigniti Omri” -
Condividi

C'e' un socio fondatore proveniente da Gela nella neonata Associazione "“Unione Insigniti Omri (Uir)"

Nasce a Chieti nello studio del notaio De Vito, l’Associazione “Unione Insigniti Omri (Uir)”. A presiederla è il Cav. prof. avv. Antonello De Oto. L'Associazione riunisce gli insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.  
Un sodalizio che si propone di tutelare e difendere i valori fondanti la Repubblica e le sue Istituzioni e di far vivere concretamente la condizione di insignito nella società civile, con particolare attenzione ai principi di solidarietà, legalità, concordia ed eleganza nei comportamenti pubblici.
I principi si ispirano al motto latino “Omnia Praeclara Rara” (tutte le cose eccellenti sono rare).  

“Nasce oggi - dicembre De Oto - un’associazione di insigniti che pone i valori costituzionali a difesa della Repubblica al centro del suo fare, innervandola con i principi di solidarietà, legalità, etica ed eleganza dei comportamenti pubblici. Buon lavoro a noi”.
I soci fondatori: Cav. Prof. Avv. Antonello De Oto, Uff. Prof. Franco Graziano; Cav. Dr. Gaetano Paduano, Cav. Dr. Antonio Montalbano, Cav. Paolo Pani, Cav. Pietro Bongiovanni, Uff. Salvatore Giarrizzo. Uff. Dr. Nicola Martino Marra, Cav. Dr. Leonardo Maria Rocca, Cav. Dr. Rocco Pardo, Cav. Antonio Benfatti, Uff. Riccardo Scamarcio.

La sede dell'associazione è a Bologna, in via D'Azeglio, 27.

Segui