‘Un Mare da Amare’: il Lions Club Gela ATC al fianco dei giovani per difendere il mare

Il mare è vita, bellezza e futuro. Ma è anche fragile e ha bisogno di essere protetto. Con questa consapevolezza, il Lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura (ATC), guidato dal presidente Dott. San...

A cura di Redazione Redazione
25 marzo 2025 21:21
‘Un Mare da Amare’: il Lions Club Gela ATC al fianco dei giovani per difendere il mare -
Condividi

Il mare è vita, bellezza e futuro. Ma è anche fragile e ha bisogno di essere protetto. Con questa consapevolezza, il Lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura (ATC), guidato dal presidente Dott. Santo Figura, ha dato il via a un importante service dal titolo evocativo: “La vita del mare è la nostra vita. Aiutaci a difenderlo, rispetterai te stesso”.

Il primo dei quattro incontri si è svolto oggi presso l’Istituto Nautico, diretto dalla Prof.ssa Carmelinda Bentivegna, con un obiettivo chiaro: sensibilizzare i giovani sullo stato attuale del nostro mare e sui rischi dell’inquinamento marino per l’ambiente e la salute. Un appuntamento che ha visto la partecipazione attiva di esperti, istituzioni e studenti, uniti da un unico intento: prendersi cura del mare, perché il mare si prende cura di noi. Un grande lavoro di squadra per il bene comuneL’evento è stato reso possibile grazie all’impegno della Prof.ssa Giusi Rinzivillo, GST del Club, che ha saputo coinvolgere figure chiave come il Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassìa, Comandante della Capitaneria di Porto di Gela, e il Dott. Walter Rizzi, Presidente della Bioraffineria, che hanno accolto con entusiasmo il progetto.

Davanti agli studenti delle classi quarte e quinte del Nautico, si sono alternati interventi di grande impatto: il Comandante Tesone, con una presentazione elaborata dal Capitano Grassìa, e il Dott. Rizzi, che ha parlato di comportamenti, innovazione e tecnologie per la salvaguardia del mare.A dimostrazione dell’importanza del tema per il territorio, ha partecipato anche il Cav. Orazio Sciascia, presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI), accompagnato da una numerosa delegazione.

A rappresentare il Lions Club Gela ATC, l’Arch. Giambattista Mauro, vice-presidente del Club, che ha portato i saluti del presidente Dott. Santo Figura, ribadendo il ruolo fondamentale dei Lions nel promuovere azioni concrete per il bene della comunità.

Il vero cuore pulsante della giornata sono stati i ragazzi. Grazie alla capillare informazione diffusa dalla GST del Club, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un prestigioso concorso promosso dalla Guardia Costiera, dando vita a elaborati e idee innovative, tra cui la creazione della mascotte ufficiale della Guardia Costiera.Un grande lavoro di squadra reso possibile grazie al sostegno della Dirigente scolastica, dell’Arch. Enzo Insalaco, della Prof.ssa Sonia Madonia e di tanti docenti che, con passione, hanno affiancato gli studenti in questo percorso. "Un ringraziamento speciale - ha detto il presidente Figura - è stato rivolto all’Ing. Gioacchina Di Cataldo per il suo prezioso contributo".

Il cammino non finisce qui! Il 10 aprile, gli studenti del biennio dell’Istituto Nautico e una delegazione del Lions Club Gela ATC parteciperanno a un’importante esercitazione antinquinamento presso il Porto Rifugio. Un’occasione unica per vedere da vicino come si affrontano le emergenze ambientali e comprendere quanto sia fondamentale la prevenzione.Il mare è di tutti. Difenderlo è una scelta di cuore.Con iniziative come questa, il Lions Club Gela ATC conferma ancora una volta il proprio impegno concreto per la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Perché amare il mare significa prendersi cura del nostro futuro.

Segui Il Gazzettino di Gela