«Un viaggio dell’arte»: parte il racconto social della mostra sul mito di Ulisse
Un video in cui parla la storia, con le sue ricerche e le emozioni che propone. Parte così il racconto della delegazione Fai di Caltanissetta in vista del webinar dal titolo “Il mito di Ulisse e il pi...

Un video in cui parla la storia, con le sue ricerche e le emozioni che propone. Parte così il racconto della delegazione Fai di Caltanissetta in vista del webinar dal titolo “Il mito di Ulisse e il più grande viaggio mai raccontato” nel quale relazionerà Gianfranco Brunelli, direttore e curatore della mostra “Ulisse. L’arte e il mito” già tenutasi a Forlì. Un evento culturale di caratura internazionale, nel quale protagonista assoluta è stata la nave greco-arcaica di Gela. L’iniziativa online è in programma venerdì 19 febbraio a partire dalle 18 sulla piattaforma Zoom e rappresenta uno degli esempi virtuosi del binomio “cultura-web” che piace sempre di più agli utenti della rete.
Un webinar interessante quello proposto dalla neonata delegazione Fai di Caltanissetta guidata da Giulia Carciotto, docente di storia dell’arte al Liceo classico “Eschilo”. Interverranno inoltre la stessa prof. Carciotto, il presidente regionale del Fai Giuseppe Taibi, il direttore del Parco archeologico di Gela Luigi Maria Gattuso e la sovrintendente dei Beni culturali di Caltanissetta Daniela Vullo. Un evento che coincide con l’inizio dei lavori di costruzione del museo della nave greca in città, avviati nei giorni scorsi nell’area archeologica di Bosco littorio in cui aveva sede l’emporio dell’antica città fondata dai coloni rodiocretesi.