Seguici su:

Politica

Unità siciliana: “con la sua zigzagante posizione, il sindaco può ricevere il grazie da Tekra”

Pubblicato

il

Unità siciliana le Api Golfo di Gela osserva con attenzione le mosse del sindaco di Gela. Leggendo le sue dichiarazioni e valutando

la sua zigzagante posizione sulla questione rifiuti rimane basita della mancanza di trasparenza su quanto sta accadendo nei rapporti con la SRR CL2, ambito di cui Gela fa parte.
“Il Sindaco, invece di svolgere un ruolo di guida nell’ambito della SRR CL2 – si legge in una nota – che tenga conto delle necessità di tutti gli altri comuni e dell’urgenza di chiudere il contratto con TEKRA in
proroga da troppi anni, si è, di fatto, isolato, isolando la città!”
Unità siciliana le Api Golfo di Gela, ha la netta sensazione che lo scontro del sindaco con gli altri sindaci sia basato più su questioni di potere, il comune di Gela per legge non può avere rappresentanti nel consiglio di amministrazione della SRR CL2, che di prospettare
una soluzione, a breve, la migliore, per risolvere il problema di un servizio svolto ancora da TEKRA, dopo quasi tre anni dalla sua elezione, estremamente carente che rende in particolare la città di Gela sporca e indecorosa, pur addebitando ai gelesi, senza tra l’altro sapere quali sono ad oggi i servizi di base espletati, una TARI salatissima, aumentata del cento per cento rispetto al 2017.
Unità Siciliana le Api Golfo di Gela,
• considerato che il servizio rifiuti è pagato al 100% dai gelesi, non dal sindaco;
• preso atto che il sindaco, dopo averlo approvato nel 2020 in assemblea d’ambito
SRR CL2, non vuole più aderire al progetto della stessa di espletare il servizio in
house attraverso la SRR Impianti, che comunque andrà avanti con tutti gli altri
comuni d’ambito;
• al fine di fare conoscere ai gelesi come egli vuole procedere, chiede pubblicamente
al sindaco Lucio Greco di rispondere a queste semplici domande:

  1. Visto che non può costituire l’ARO e il comune di Gela fa parte dell’ambito
    territoriale SRR CL2, quale sarà il soggetto istituzionale che dovrà preparare, indire
    la gara d’appalto e gestire il contratto?
  2. Sempre che sia possibile superare questo scoglio, in che tempi sarà espletata la gara
    d’appalto e la consegna dei lavori?
  3. Nel frattempo, ha già dato un’altra proroga di 4 mesi, dovremo tenerci ancora
    TEKRA che a parole lui voleva mandare via già prima di essere eletto?
  4. Quale sarà la base d’asta dell’appalto per sette anni come lui ha dichiarato?
  5. Quali servizi conterrà la gara d’appalto?
  6. Con quanto personale e mezzi l’appaltatore dovrà esperire i suoi doveri
    contrattuali?
  7. A quanto ammonterà la TARI con il nuovo servizio?
  8. Ha un piano B nel caso il suo disegno non potesse andare in porto?
    Unità siciliana le Api golfo di Gela, interpretando il desiderio dei gelesi, ringraziandolo
    anticipatamente, si aspetta dal sindaco risposte chiare ed esaustive.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità