Unitre, via all’anno del trentennale con la lectio magistralis del prof. Colletta 

Con la lectio magistralis dal titolo “Per l’anima e per il corpo: la sapienza di Ildegarda di Bingen” a cura del prof. Pietro Colletta, docente di Letteratura latina medievale e umanistica presso l'un...

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2024 11:31
Unitre, via all’anno del trentennale con la lectio magistralis del prof. Colletta  -
Condividi

Con la lectio magistralis dal titolo “Per l’anima e per il corpo: la sapienza di Ildegarda di Bingen” a cura del prof. Pietro Colletta, docente di Letteratura latina medievale e umanistica presso l'università degli studi “Kore” di Enna, ha preso ufficialmente il via l’anno accademico 2024/25 dell’Unitre.

È un anno importante, quello che condurrà al trentennale della realtà fondata il 13 maggio 1995 dall’indimenticata insegnante Pina Arces Giordano. L’attuale presidente, Sonia Rampanti, e tutto il gruppo di docenti e iscritti, insieme ad amici e simpatizzanti, hanno inaugurato il nuovo anno con un evento che si è tenuto presso l’auditorium del plesso scolastico di Santa Maria di Gesù.

Presenti anche il socio fondatore Liborio Mingoia e le ex presidenti Angela Scaglione e Nunziata Calaciura. È stata resa nota la cartolina celebrativa del trentennale che raffigura il mare di Gela, opera del maestro Giovanni Iudice e da lui donata all’Unitre, recante uno speciale annullo filatelico a cura di Poste italiane. I corsi partiranno lunedì prossimo presso il Liceo delle scienze umane. 

Segui Il Gazzettino di Gela