Seguici su:

Notizie Brevi

Uno schiaffo alla comunità della Provincia

Pubblicato

il

Di seguito, pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviato alla nostra redazione a firma di Vincenzo Mudaro – Segretario Generale Uil Caltanissetta-Enna

Uno schiaffo alla comunità della Provincia. Appare insensato aver individuato nel territorio di Butera il cimitero delle scorie nucleari. Quest’area potenzialmente idonea secondo la carta predisposta da Sogin, potrebbe decretare la fine di un sistema produttivo che interessa principalmente il turismo e l’agricoltura. Una scelta ridicola nel mezzo di una crisi e di un’emergenza pandemica, soltanto ipotizzare che nel centro della Sicilia, possa essere allocato il deposito delle scorie nucleari. Coloro che hanno individuato la zona tra Butera e Riesi non hanno la minima idea di quale carneficina potrebbe discernere per il territorio e le attività produttive che insistono in questo lembo di Sicilia.  Ritengo sia assurdo che una decisione di questa portata sia stata deliberata senza un minimo confronto con la Regione e i sindaci perché piovono sulle comunità interessate decisioni delicatissime che riguardano il futuro dei cittadini. Pertanto, la pubblicazione della mappa fino a ieri chiusa nei cassetti di Sogin e la consultazione pubblica che seguirà nei prossimi mesi, siamo certi troverà il territorio e la stessa Regione pronti ad opporsi in tutti i modi. Le aree della Provincia di Caltanissetta e quelle della Provincia di Enna con la miniera di Pasquasia, hanno già pagato un prezzo troppo alto alla sostenibilità ambientale con una industrializzazione che, spesso, è stata croce e delizia per le comunità del comprensorio. La “ciliegina” del deposito nucleare condanna alla desertificazione quest’area della Provincia che ha intrapreso azioni di sviluppo incentrate sulla valorizzazione dell’agricoltura, del turismo e della cultura. La decisione di considerare il territorio tra Butera e Riesi idoneo a ospitare i rifiuti radioattivi, smonta completamente quel progetto di investimento per il suo rilancio economico.  I territori di Enna e Caltanissetta hanno urgente bisogno di rialzare la tesa perché è imprescindibile rilanciare questa zona di Sicilia per abbattere le barriere che dividono il Paese, frenare l’esodo di tantissimi giovai talenti per la fortuna di altre città o nazioni. La centralità del lavoro e degli investimenti produttivi devono servire come leva per eliminare le profonde disuguaglianze sociali, economiche e territoriali che esistono tra questi territori e il sistema Italia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nuovo medico alla Breast unit: il gruppo di Una buona idea esprime soddisfazione

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea apprebde con grande soddisfazione la firma del contratto a tempo indeterminato del Dott. Salvatore Petitto, che da oggi entra a pieno titolo nell’équipe della Breast Unit del Vittorio Emanuele di Gela. Il reparto è diretto in maniera eccellente dal Dott. Di Martino e rappresenta una realtà riconosciuta a livello regionale nel panorama dell’oncologia senologica.

” Ci riteniamo soddisfatti e ringraziamo il Dott Petitto per aver sposato la causa del nostro nosocomio e auspichiamo che questa possa essere l’ inizio di una lunga serie. Il nostro Ospedale ha bisogno di medici e siamo sicuri che quando si adottano le giuste misure e vengono garantite le giuste tutele si possono raggiungere importanti obbiettivi”- si legge in una nota del gruppo politico

Continua a leggere

Flash news

Grossa perdita idrica in via Paci

Pubblicato

il

Una notevole perdita d’acqua viene segnalata dai residenti di via Paci.

La rottura della tubazione idrica ha creato la formazione di un fiume d’acqua che scorre lungo la via. I residenti chiedono l’intervento tempestivo di Caltaqua

Continua a leggere

Flash news

Scontro tra Fiat Panda e scooter:due giovani feriti

Pubblicato

il

Scontro quasi frontale tra una Fiat Panda ed uno scooter con a bordo due giovani.

L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi di via Settefarine. A giudicare dai danni dei mezzi l’impatto è stato violento. Ad avere la peggio sono stati i due giovani a bordo dello scooter che sono stati trasportati in ospedale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità