Seguici su:

Flash news

Vaccinazioni Covid, l’OMCeO Caltanissetta: “già 150 medici volontari disponibili, false accuse sul loro rifiuto”

Pubblicato

il

CALTANISSETTA, 26 gennaio 2021 – Il consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta ribadisce incondizionato sostegno a tutti i colleghi che, insieme agli infermieri e agli operatori sanitari, con grande sacrificio sono impegnati nella prevenzione e cura del Covid-19 ed esprime profondo cordoglio ai familiari di tutti i professionisti della salute vittime della pandemia. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria la professione medica ha pagato un tributo alto: più di 300 camici bianchi hanno perso la vita, oltre la metà dei quali deceduti nella seconda ondata. 

L’OMCeO di Caltanissetta, contrariamente alle affermazioni riportate nei giorni scorsi dai mass media e che ad oggi non sono state formalmente smentite, conferma che nel Nisseno circa 150 professionisti hanno volontariamente manifestato la disponibilità ad eseguire le vaccinazioni, secondo quanto stabilito dal protocollo stipulato tra gli Ordini siciliani e l’assessorato regionale alla Salute. Una piena e responsabile partecipazione in aperto contrasto con le inaccettabili accuse sul rifiuto dei medici di medicina generale del comprensorio gelese. Essi, coerentemente con lo spirito di servizio che li contraddistingue, hanno dichiarato la pronta adesione alla campagna di somministrazione delle dosi vaccinali, nel pieno rispetto dei tempi fissati dalle linee guida strategiche e secondo quanto previsto dal calendario della distribuzione. 

Il consiglio direttivo dell’Ordine, valutando positivamente il trend vaccinale in favore dei medici e delle altre professioni sanitarie dell’intero Distretto provinciale, intende rimarcare l’appello di responsabilità già lanciato ai cittadini e agli operatori sanitari sul valore e l’efficacia della vaccinazione anti Covid quale rimedio per immunizzare la popolazione dal rischio di infezione e che consentirà al Paese di ritornare gradualmente verso la piena normalità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità