Seguici su:

sport

Vasilije Musikic e Luka Todorovic: il Gela basket presenta i due nuovi colpi di mercato 

Pubblicato

il

Due giocatori seguiti da mezza Serie C, che questo campionato l’hanno già vinto e che sono arrivati per alzare il livello di competitività della squadra e permettere a coach Bernardo di poter contare nuovamente su rotazioni importanti: il Gela basket presenta i nuovi acquisti Vasilije Musikic e Luka Todorovic. Due giovani atleti che la società, con il lavoro coordinato dal direttore sportivo Di Buono, si assicura per poter lottare fino in fondo per il salto di categoria.

Vasilije Musikic, classe 2003, giocherà quindi nella stessa squadra del fratello Ognjen: dal 2021 al 2024 ha vestito la casacca della Siaz Basket Piazza Armerina, approdando in Serie B Interregionale nel 2023. Lo scorso anno ha realizzato 10.7 punti di media in 23 gare del campionato di B. Atleta possente di due metri di statura, il giocatore montenegrino rivestirà il ruolo di ala grande.

Ricoprirà invece il ruolo di ala piccola Luka Todorovic, classe 2002 di 196 cm, che arriva a Gela direttamente dalla B Interregionale dopo aver lasciato Barcellona. Una città alla quale è fortemente legato perché proprio lì ha conquistato la promozione in Serie B ed ha giocato ininterrottamente dal 2021 al 2023, dopo le esperienze a Milano, Catanzaro, Soverato e Civitavecchia, per poi tornarci quest’anno.

I due giocatori si sono già aggregati alla prima squadra e saranno a disposizione di Bernardo già a partire dalla prossima gara casalinga di domenica contro la Nova Capo d’Orlando. Nel frattempo, Ognjen Musikic e Salvo Longo hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo dopo il lavoro effettuato dal dott. Massimiliano Parisi, fisioterapista dei biancazzurri, e potrebbero essere convocati già domenica. 




sport

Nuova riforma: il Gela basket nel Sottogirone East, formula del torneo rimodulata dalla Fip 

Pubblicato

il

Il girone P di Serie C è stato diviso in due sottogironi di nove squadre ciascuno: una nuova formula che renderà particolarmente impegnativo il cammino delle squadre partecipanti. È quanto stabilito dal Settore Agonistico della Fip, in merito alla Conference Sud che avrà una promozione diretta in Serie B Interregionale, sempre attraverso i play-off.

Il Gela basket si trova nel Sottogirone East con Basket Giarre, PGS Sales Catania, Olympia Basket Comiso, Sport Club Gravina, Cus Catania, Alfa Basket Catania, Siracusa Basket, Basket Scicli Meerkat.

In merito a playoff e playout, si esprime così la Fip in un comunicato ufficiale: «Al termine delle 16 partite di regular season, le prime cinque dei due sottogironi sono ammesse alla Poule Promozione, le ultime quattro alla Poule Retrocessione. Le squadre portano con sé i punti della prima fase negli scontri diretti e affrontano le formazioni dell’altro girone, per un totale di 10 partite nella Poule Promozione e 8 nella Poule Retrocessione. Le prime sei sono ammesse ai play-off al meglio delle tre gare; le squadre dal 7º al 10º posto partecipano al play-in in gara secca per qualificare altre due squadre ai play-off. Per la Poule Retrocessione, le ultime due retrocedono direttamente; le squadre dal 3º al 6º posto parteciperanno al play-out che mette in palio una sola salvezza, per un totale di 5 retrocessioni».

Continua a leggere

sport

Gela calcio, stagione al via: oggi primo allenamento al “Presti”

Pubblicato

il

È cominciata ufficialmente oggi la stagione 2025/26 per il Gela calcio. La stagione del ritorno in Serie D. Ha preso il via allo stadio “Presti” questo pomeriggio il pre-ritiro dei biancazzurri, che si concluderà giovedì. Erano 32 i calciatori in campo (29 atleti di movimento più i tre portieri), una seduta molto leggera ovviamente agli ordini di mister Gaspare Cacciola e del suo staff.

C’erano anche due grandi protagonisti della passata stagione, ovvero Luca Savasta l’eroe della finale playoff contro il Canosa e Turi Cocimano, capocannoniere del girone A di Eccellenza. Per loro, però, sembra difficile ipotizzare un futuro in biancazzurro anche quest’anno. Prima dell’allenamento tutti riuniti a centrocampo: atleti, staff tecnico e dirigenza.

Quello che è stato costruito è un Gela che sulla carta ha tutte le prerogative per fare una bella stagione e far divertire i propri tifosi. Un primo bilancio ovviamente verrà fatto alla vigilia del mercato invernale ma è chiaro che questo Gela non è una squadra costruita semplicemente per conquistare la salvezza. Ovviamente sarà il giudice supremo, il campo, a dare i suoi verdetti.

Che ci siano grandi aspettative ed entusiasmo è oggi un dato di fatto. I biancazzurri partiranno venerdì alla volta del ritiro vero e proprio che si terrà a Linguaglossa e che durerà due settimane. L’ottimo lavoro fatto in sede di mercato potrebbe riservare ancora sorprese, mentre sale l’attesa e la voglia di conoscere il nuovo promettente Gela. 

Continua a leggere

sport

Volley, Serie C maschile: l’Ecoplast sarà ai nastri di partenza per “raggiungere traguardi ambiziosi”

Pubblicato

il

L’Ecoplast volley Gela sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C maschile: la società infatti ha comunicato sui propri canali social di aver perfezionato l’iscrizione al torneo regionale per la stagione 2025/26. Dopo la partecipazione ai playoff di due anni fa ed il terzo posto nella passata stagione, la squadra presieduta da Serena Pane cercherà di fare altrettanto bene anche nel prossimo campionato.

«Una decisione importante che segna un punto di svolta per la società, determinata a crescere e a confrontarsi con un livello sempre più competitivo», scrive l’Ecoplast volley in una nota ufficiale.

Da parte della dirigenza c’è la convinzione e l’ambizione di «alzare l’asticella e puntare al massimo: l’obiettivo è chiaro, raggiungere traguardi ambiziosi e consolidare la propria presenza nel panorama della pallavolo regionale».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità