Viaggio nel teatro greco: conferenza domani alle Mura Federiciane

A distanza di 28 anni -dalla pubblicazione di una monografia del Prof Giuseppe Andrea Alessi, dal titolo “IL TEATRONELL’ANTICHITA’. A GELA E’ MAI ESISTITO?’’ - torna a parlare del teatro in unaconfere...

A cura di Redazione
17 novembre 2023 11:56
Viaggio nel teatro greco: conferenza domani alle Mura Federiciane -
Condividi

A distanza di 28 anni -dalla pubblicazione di una monografia del Prof Giuseppe Andrea Alessi, dal titolo “IL TEATRO
NELL’ANTICHITA’. A GELA E’ MAI ESISTITO?’’ - torna a parlare del teatro in una
conferenza dal titolo “Il teatro come rappresentazione e come edificio per spettacoli presso i Greci" che si terrà domani alle 17.45 alle Mura Federiciane.

"Questa decisione scaturisce da numerosi quesiti pubblicati da diverse persone su Facebook,
riguardanti l’esistenza o meno del teatro greco nella “polis” greca di Gela. - spiega il Prof. Alessi -
Però non si può parlare del teatro come edificio per spettacoli se prima non viene trattato il teatro
come rappresentazione. Se c’era un popolo attento alla propria analisi, insomma alla propria
“rappresentazione” era quello ellenico.
Nella conferenza pubblica verranno prese in considerazione: Le origini della tragedia, della commedia e del dramma satiresco -Come interveniva l’Amministrazione
statale ad Atene -La funzione che svolgevano queste rappresentazioni drammatiche presso il
popolo. Verra' illustrata la kermesse, che avveniva ogni anno per 6 giorni consecutivi, tra i poeti e la
loro premiazione attraverso una giuria.

Durante il periodo di questa festa dedicata a Dioniso (Grandi Dionisie), si sospendeva la vita civile in città e si entrava in un dimensione sacra e rituale.

Attraverso diapositive si potranno ammirare i teatri più importanti della Grecia, della Sicilia e
contemporaneamente verranno affrontate le motivazioni storiche ed archeologiche sul mancato ritrovamento del teatro greco in due città siciliote tra le più importanti, come Selinunte e Gela

Segui Il Gazzettino di Gela