Seguici su:

Flash news

Vincenzo Casciana ritira la disponibilità a candidarsi per favorire l’unità della coalizione

Pubblicato

il

Il capogruppo consiliare di FdI fa un passo indietro e rimette al partito la disponibilità alla candidatura a sindaco per favorire l’unitá della coalizione necessaria per dare alla città in difficoltà un governo adeguato ad aggredire i problemi.

La sua decisione la comunica alla città con una nota dettagliata che riportiamo integralmente:

“Sono fortemente convinto che Fdi locale – dice Casciana – ha una classe dirigente ricca di competenze e risorse straordinarie, grandemente capace di lavorare per il bene della comunità e di affrontare tutte le sfide necessarie per costruire un futuro migliore per i cittadini.Sono consapevole che il prossimo sindaco di Gela dovrà affrontare molteplici sfide e difficoltà, che richiederanno un grande sforzo per garantire il corretto ed efficiente funzionamento della macchina amministrativa, tenuto conto anche e soprattutto delle limitate rsorse finanziarie: attualmente, come noto, il Comune di Gela e’ in dissesto finanziario e tale stato non può che inevitabilmente limitare di molto i margini di manovra.L’Ente inoltre soffre di gravi carenze di personale, sia tra i dirigenti che nel personale tecnico, come anche nei vigili urbani. Lo stato dei fatti richiederà quindi un grande sforzo per garantire il funzionamento dell’amministrazione.
Tra le priorità di interventi, si annoverano la manutenzione e sviluppo urbano: Gela ha difatti estremo bisogno di interventi di manutenzione e di sviluppo delle infrastrutture. La gestione di progetti, come la riqualificazione del lungomare, la pratica mai risolta del porto rifugio, la sistemazione di edifici storici, richiederà pianificazione e risorse.Settori prima fiorenti, oggi piegati ed investimenti quasi inesistenti hanno determinato la necessità di creare un tavolo di confronto e collaborazione con partiti e movimenti”

“Tuttavia- aggiunge- la frammentazione del quadro politico si è subito palesata, rendendo difficile una scelta condivisa ; questo é il solo motivo che sta determinando “veti” incrociati sui nomi che già si sono esposti, a qualsiasi latitudine politica.La collaborazione tra gruppi e partiti di area, insieme alla guida competente della loro classe dirigente, si rende necessaria, ora più che mai, per risollevare le sorti della nostra Città. L’unità e la sinergia tra le diverse forze politiche possono fare la differenza.Proprio in nome dell’unità ho maturato la decisione di rimettere la disponibilità al mio partito per sbloccare la situazione politica che si e’ venuta a creare con i partiti del centrodestra, restando a disposizione per la città.Ringrazio di cuore coloro che hanno riposto fiducia in me, che è stata da me accettata con umiltà, determinazione, onore e con grande senso di responsabilità.
Ringrazio infine chi in queste ultime ore ha ribadito una volta di più la stima nei miei confronti, insistendo sul mio nome, ma se questo significa impantanarsi perché non tutti sono d’accordo, non sarò certamente io a consentire che il mio nome possa essere utilizzato come facile scusa per giochi di altri. Farò tesoro di quanto è accaduto in queste ultime settimane e metterò il tutto nel mio bagaglio personale di esperienze, sicuramente di grande aiuto nei prossimi passaggi. Mi metto al servizio dei cittadini con ancora maggiore determinazione. Il lavoro da fare è tanto e non c’è più tempo da perdere”

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità