Seguici su:

Flash news

Zuccalà:”non cederò ai ricatti politici”

Pubblicato

il

Il sindaco Zuccalà più o suoi avversari lo attaccano e più si convince che nom deve mollare ma andare avanti per la sua strada. Le sue ultime riflessioni sono riservate ai “disperati tentativi del gruppo guidato da Balbo , dopo le decisioni prese contro la città di Butera nell’ultimo Consiglio Comunale, di far apparire utile ciò che non lo è”

.

“Butera ha ben compreso- dice il sindaco- che quello che è accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale è solo melina delle peggiori, che peraltro non è cosa degna di chi ha amministrato, per quanto male. Chiedere un parere su atti avviati 8 anni prima con l’amministrazione Balbo e votati per ben altre 2 volte dal consigliere Chimera è ridicolo. Incredibile che il Balbo ha affermato in consiglio che non conosceva il piano delle alienazioni perché prerogativa del consiglio. Ha dimenticato che prima di essere adottati dal consiglio, i piani si approvano in giunta. Cos’è? un tentativo di arrampicarsi sugli specchi senza ventose, con relativa rovinosa caduta, o non si accorgeva di ciò che approvava”.

” La grande iattura per Butera è stata avere sindaco il Balbo, e lo è anche per se stesso, considerati i guai in cui si è cacciato con la CTA nel tentativo di sfrattare la New Life dall’immobile, con costi in migliaia di Euro per le cause perse che ha generato, tutti a carico dei cittadini, o le querele intercorse tra egli e il Tallarita; grande amministratore per portare allo sfascio Butera.Adesso un treno di articoli per scongiurare e camuffare al meglio la bruttura dell’ azione politica messa in atto e il tentativo maldestro di voler lasciare intendere che amministrerà il ritrovato gruppo di amici”.


“Argomentare ancora sulla commissione concorso mi fa temere che non abbia proprio amministrato. Dovrebbe sapere che solo la Giunta ha competenza di esprimere atti di indrizzo sul merito e che comunque la nomina della commissione è un atto gestionale. Pertanto nessun vincolo. La segretaria è stata invitata più volte a far parte della commissione, ma ha declinato proprio per le offese già ricevute in passato dalla minoranza. E continuano ad offendere i dirigenti del nostro ente. Pensare che io possa cedere a ricatti politici o farmi intimorire da articoli che hanno il solo scopo di far dimenticare altro, è una speranza che può abbandonare. Proceda con la richiesta di sanzioni e di sfiducia al Sindaco. Inoltre, se pensano che il concorso sia truccato non possono che andare in procura a denunciare, altrimenti stanno solo diffamando.Ma c’è molto altro… ancora”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Attualità

È morto Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore

Pubblicato

il

È venuto a mancare ieri a Milano, all’età di 85 anni, l’attore e poeta Alessandro Quasimodo figlio del grande Salvatore premio Nobel per la letteratura nel 1959. Si è spento al termine di una malattia. Aveva un legame strettissimo con la Sicilia, proprio come il padre che visse anche a Gela.

Alessandro Quasimodo, infatti, anche in nome della storia della sua famiglia fu molto spesso ospite di iniziative culturali organizzate in città, presenziando sempre volentieri e raccontando tanti aneddoti legati al padre. Domani a Milano i funerali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità