Accordo di programma, il sindaco convocherà tavolo di concertazione
"Gela compie un passo decisivo verso il rilancio economico e produttivo del territorio": lo dice il sindaco Terenziano Di Stefano commentando la delibera della Giunta Regionale della Sicilia, ultimo p...


"Gela compie un passo decisivo verso il rilancio economico e produttivo del territorio": lo dice il sindaco Terenziano Di Stefano commentando la delibera della Giunta Regionale della Sicilia, ultimo passaggio necessario per rendere pienamente operativa l’Area di Crisi Complessa.
"Un risultato reso possibile-dice il primo cittadino- grazie all’intervento determinante dell’Amministrazione Comunale, che ha lavorato con determinazione per recuperare fondi nazionali e regionali che altrimenti sarebbero andati persi. Queste risorse rappresentano una leva fondamentale per il rilancio del territorio, garantendo opportunità concrete sia per il settore pubblico che per quello privato".
Questo il quadro di sintesi:
• Settore pubblico: accesso a finanziamenti per il potenziamento delle infrastrutture, la riqualificazione industriale e il miglioramento dei servizi essenziali.
• Settore privato: incentivi per le imprese, agevolazioni fiscali e finanziamenti per nuovi investimenti produttivi, con l’obiettivo di creare occupazione e valorizzare il tessuto economico locale.
"Per garantire che queste risorse vengano utilizzate in modo efficace e che nessun fondo venga sprecato, come Amministrazione Comunale- ha aggiunto Di Stefano - convocheremo immediatamente un tavolo di concertazione con le parti sociali, le associazioni di categoria, gli imprenditori e i sindacati. L’obiettivo è costruire un percorso virtuoso che assicuri la piena attuazione dei progetti e il massimo impatto sul territorio.Grazie all’impegno dell’Amministrazione, Gela può oggi guardare al futuro con nuove prospettive di sviluppo. Ora è fondamentale lavorare insieme per trasformare queste risorse in crescita, lavoro e nuove opportunità per il nostro territorio"