Seguici su:

sport

Al Pontelongo la European Football Week di Special Olympics promossa dal Team Sicilia 

Pubblicato

il

Allo stadio Pontelongo di Niscemi la seconda tappa della European Football Week di Special Olympics Italia con la partecipazione del Niscemi calcio e delle scuole della città. Sempre attenta e sensibile l’amministrazione comunale, che ha dato il proprio supporto all’evento.

Una mattina caratterizzata dal calcio unificato, per sottolineare il valore fondamentale dello sport come strumento necessario per l’inclusione delle persone con disabilità. L’iniziativa è stata coordinata dal Team Sicilia diretto da Natale Saluci, presente tra gli altri l’assessore allo sport di Niscemi Francesco Alesci: in tribuna presenti tanti giovani che hanno fatto il tifo durante le partite. 

Presente la Società Calcistica Santa Maria Niscemi e i tecnici dell’Hellas Verona, club di Serie A con il quale la Santa Maria è affiliata, Massimo Soffiati e Francesco Milano.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“Migliorare la performance e promuovere la formazione”: evento internazionale in città 

Pubblicato

il

Un evento di respiro internazionale che unisce sport, educazione e lifelong learning: “Coaching e Coach: leve strategiche per migliorare la performance e promuovere la formazione continua”: l’iniziativa si è svolta in città e ricade tra le attività previste nell’ambito di Erasmus+ Beyond Horizons. È stata promossa da Asd Sport Academy, titolare del progetto, con la partecipazione di Casa Grazia come partner e curata dagli ambasciatori Erasmus+ EDA.

Alla guida del progetto c’è Salvatore Bernardo, presidente di Sport Academy, che ha fortemente voluto portare a Gela un’esperienza di condivisione e formazione in linea con le priorità europee del Programma Erasmus+. Bernardo ha costruito un evento che unisce teoria, pratica e visione europea, offrendo al territorio un’opportunità di crescita educativa e sociale. Accanto a lui Filippa Ciaramella, impegnata della cura del benessere di giovani e adulti, e Tiziana Finocchiaro project manager e ambasciatrice Erasmus+ EDA, che ha curato gli aspetti tecnici della progettazione.

L’evento si è aperto con una sessione riservata ai partner internazionali e agli esperti, momento dedicato all’introduzione dei lavori e alla creazione di connessioni professionali. Accanto a Bernardo, gli Ambasciatori Erasmus+ EDA Tiziana Finocchiaro, Maria Concetta Catalano, Assunta Tirri e Nina Raineri che hanno illustrato il ruolo del programma Erasmus+ nel settore dell’educazione degli adulti e la rete di collaborazioni costruite in Sicilia. Spazio anche ad attività al PalaLivatino con sessioni teoriche, attività pratiche e momenti di confronto sul tema del coaching educativo.

Sono intervenuti anche esperti provenienti da Malta e Grecia: Tony Valentinetti, Sasha Lecuyer, Adrian Sultana, Maria Agius, Sofia Sigala e Dimosthenis Tatsidis, che hanno condotto workshop, studi di caso e laboratori sportivi sul campo, con particolare attenzione all’applicazione delle life skills attraverso lo sport. L’evento è stato dedicato alla valorizzare del coaching come leva per lo sviluppo personale, la performance e la motivazione, promuovendo la figura del coach come facilitatore del cambiamento e guida nei percorsi educativi e formativi.

Continua a leggere

sport

Ufficiale anche la nomina di Bonaffini come direttore generale: prende vita il nuovo Gela

Pubblicato

il

Dopo due stagioni da direttore sportivo, in cui è stato protagonista del ritorno in Serie D, Alessandro Bonaffini è il nuovo direttore generale del Gela Calcio: la nomina, nell’aria, è stata ufficializzata dal club questa mattina. Arriva dopo il passaggio di Lo Bianco a direttore sportivo e la conferma di Toti Vittoria alla presidenza, dopo le dimissioni dell’ex presidente Marco Scerra.

«Già decisivo da calciatore nel 2015/16 con la rete promozione contro la Sancataldese, Bonaffini proseguirà oggi il suo percorso biancazzurro con la stessa passione e determinazione, guidando la crescita del progetto sportivo», si legge nel comunicato della società.

Un ruolo dunque sempre operativo ma di altra natura per Bonaffini, che in questo modo si occuperà anche di mansioni che vanno oltre l’aspetto prettamente legato al mercato. Quella che sta per cominciare sarà una settimana molto delicata in casa Gela, perché si dovrà perfezionare l’iscrizione al campionato e puntare così su altri aspetti nevralgici. 

Come ad esempio la riconferma di mister Gaspare Cacciola, le riconferme di alcuni atleti che hanno vestito la maglia biancazzurra nella stagione scorsa e soprattutto la definizione delle prime importanti operazioni di mercato. Continua ad esserci molta attesa in città, anche rispetto ad eventuali ingressi nella compagine societaria che darebbero sostegno all’intero progetto.

Continua a leggere

sport

Boom-boom, ufficiale il doppio ritorno: il Gela basket presenta Giovanni Occhipinti e Paride Giusti

Pubblicato

il

Le voci delle ultime settimane trovano conferma, perché adesso è ufficiale: Giovanni Occhipinti e Paride Giusti sono due giocatori del Gela basket. È per loro un ritorno, dato che hanno indossato la casacca biancazzurra negli anni 2013-2015. Un doppio grande colpo messo a segno dalla società presieduta da Fabio Cipolla, che alza così l’asticella rispetto allo scorso anno e si (ri)candida ad un ruolo da grande protagonista in vista della prossima stagione.

«Dopo un po’ di anni sono tornato a Gela – dice Occhipinti, playmaker classe 1993, che arriva dalla Siaz Piazza Armerina -, lascio una società che mi ha dato tanto e non potevo che tornare in un’altra famiglia, in una realtà in cui sono cresciuto». «Sono felicissimo di tornare a Gela, è bello poter ritrovare i miei compagni ed il coach» dichiara Paride Giusti, guardia classe 1987 proveniente dall’Invicta Caltanissetta.

Occhipinti nella scorsa stagione è stato tra i trascinatori di Piazza Armerina verso la Serie B nazionale, Giusti ha stabilito record di punti realizzati in sequenza. Atleti di esperienza, affidabilità e talento che conoscono bene la categoria, la piazza e le sue ambizioni.

«Sono trattative che hanno avuto uno svolgimento abbastanza semplice, Paride e Giovanni non hanno esitato un attimo – ha spiegato il diesse Giovanni Di Buono -. Siamo ormai una società che ha un suo appeal, la presenza di Emanuele e Gaspare Caiola inoltre è una garanzia per la validità del progetto, un messaggio per tutto il movimento». Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente Fabio Cipolla, il coach Totò Bernardo e i fratelli Caiola, riconfermatissimi insieme a Stanic. La sensazione è che i botti di mercato in casa Gela basket siano soltanto all’inizio. 


Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità