Al via l'attività del Centro di Cultura "Salvatore Zuppardo"
Un programma ricco di iniziative culturali e liturgiche
Il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela annuncia il tema dell’anno sociale 2025/2026, che sarà «Vivere il cuore di Dio». Il programma prenderà il via ufficialmente il 30 novembre, in occasione del 27° anniversario della nascita in cielo di Salvatore Zuppardo, fondatore spirituale dell’Associazione, con una celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana, alle ore 18,30 nella parrocchia san Giovanni Evangelista.
Il presidente del Centro, Andrea Cassisi, ha spiegato che il tema dell’anno rappresenta una chiamata forte alla profondità spirituale e alla comunione reale, in un tempo che vede le persone sempre più frammentate e distratte: “«Vivere il cuore di Dio» significa tornare all’essenziale, lasciarci raggiungere da uno sguardo che guarisce e che ricompone ciò che dentro e attorno a noi sembra diviso. In un mondo attraversato da conflitti, solitudini e incertezze, vogliamo proporre un cammino che ci aiuti a riscoprire la tenerezza, la misericordia e la vicinanza di Dio nella vita quotidiana. È un invito a fermarsi, ad ascoltare, a mettersi davanti alla Parola e davanti alle persone, con un cuore capace di accogliere e servire. Vivere “dal cuore di Dio” vuol dire imparare di nuovo la gratuità, il perdono, la cura dell’altro, ma anche il coraggio della speranza e della responsabilità cristiana nel mondo di oggi», ha affermato Cassisi.
L’apertura ufficiale del nuovo anno sociale segna l’inizio delle attività per l’associazione che anche quest’anno saranno caratterizzate da momenti liturgici, meditativi e culturali, con l’obiettivo di far crescere la spiritualità personale e collettiva, promuovendo iniziative che uniscano cultura, formazione cristiana e servizio alla comunità.
15.2°