Seguici su:

Attualità

Alla Meic services SpA arriva Giampaolo Russo: al “top player” affidata la presidenza

Pubblicato

il

La presidenza della Meic Services è stata affidata a Giampaolo Russo, il “top player” che consacra definitivamente la volontà dell’azienda di fare un salto dimensionale affrontando opportunamente nuovi mercati ed opportunità di crescita.

L’ing. Russo è l’attuale direttore generale di Assogas, con oltre 35 anni di esperienza in più settori ed aziende, come Banca d’Italia, Enel, Glaxosmithkline, Edison, Tap, e rappresenta una eccellenza assoluta del mercato dell’energia e sembra che sia già scoppiata l’alchimia tra Lui e la Meic Service S.p.A. A testimonianza del desiderio di internazionalità, menzione a parte merita l’esperienza in Tap (Trans-Adriatic Pipeline) Gasdotto TransAdriatico finalizzato a trasportare in Europa il gas naturale del giacimento di Shah Deniz II in Azerbaijan, dove il Neopresidente di Meic Services, ha costituito e gestito la sede italiana fino all’ottenimento dell’autorizzazione unica.

“Siamo onorati di avere un campione tra noi – dice il dott. Maurizio Melfa, amministratore delegato di Meic Services S.p.A – ma siamo anche certi ed orgogliosi del percorso fatto finora. In 33 anni di comprovata esperienza io e la mia famiglia abbiamo dato l’anima per raggiungere obiettivi un tempo impensabili. L’azienda, un tempo a matrice familiare, si è evoluta fino a diventare una S.p.A. nel 2019, con la nascita di un consiglio di amministrazione e la nomina del primo presidente, ing. De Gaetano, professionista di alto profilo, al quale va la nostra stima per il lavoro svolto nel breve percorso fatto insieme. Adesso siamo pronti per nuove sfide, che raccontano l’irrefrenabile voglia di crescita insito nel Dna della nostra azienda. Volendo fare il paragone con il mondo del calcio, un grande campione, ha bisogno di una squadra organizzata se vuole giocare in Champions League. Noi siamo pronti ad accogliere il nuovo presidente, dott. Giampaolo Russo, per provare a fare un ambizioso salto di qualità”.

A suggello della storica cultura di attenzione verso collaboratori, stakeholders e verso il territorio sul quale opera, la Meic Services si è trasformata nel 2020 in una Società Benefit, entrando di diritto nella ristretta cerchia delle eccellenze italiane: su tutto il territorio nazionale sono in numero ridotto le aziende che hanno questa connotazione, secondo le linee internazionali della sostenibilità d’impresa. Ed il 2021 sembra partito con i migliori auspici per l’azienda, che appena qualche giorno fa comunicava, con orgoglio, all’intera stampa nazionale, l’emissione in Sicilia del primo Minibond Sostenibile per le Pmi nel settore energia, sottoscritto da un colosso come Unicredit.

“Nella mia articolata vita professionale – dice il dott. Giampaolo Russo, neo presidente di Meic Services S.p.A – ho accettato molto spesso sfide impegnative, conseguendole tutte con la crescente consapevolezza dell’esigenza di rispetto, valorizzazione e motivazione delle persone. Persone con le quali condividere i valori sono fondamentali per un ottimo risultato. Per questo ho accettato con entusiasmo la proposta di Meic Services, realtà incentrata non solo sul necessario patrimonio di competenze tecniche ma animata da una trasparenza e carica di gruppo veramente peculiare! Sono certo che insieme faremo una grande squadra, con piena consapevolezza dell’esigenza di attribuire una giusta dimensione alla parola sostenibile, da ambientalmente a socialmente”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Attualità

Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”

Pubblicato

il

Bruxelles – L’assurda sparatoria di Monreale, in Sicilia, nella quale sono rimasti uccisi tre giovani, tra cui una ragazza di 17 anni, per mano di un diciannovenne che ha aperto il fuoco, si inserisce in una catena crescente di episodi di violenza armata nelle città europee.

Da Palermo a Bruxelles, il filo conduttore è la disponibilità crescente di armi da fuoco illegali nelle mani di giovani e gruppi criminali.

L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea chiedendo dati aggiornati sulla circolazione di armi illegali in Europa e nuove risorse per rafforzare le azioni di prevenzione e disarmo civile, con un focus sulle aree urbane più esposte.

“La sparatoria di Monreale è un fatto gravissimo. Ma non è un caso isolato – dichiara Antoci – L’accesso facile alle armi e l’assenza di presidi culturali e sociali sta generando una deriva pericolosa, soprattutto tra i più giovani.”

“Ho chiesto alla Commissione – continua Antoci – se intende sostenere in modo concreto enti locali, scuole e forze dell’ordine con strumenti e risorse dedicati a campagne di disarmo e a programmi di educazione non violenta.”

“Serve rafforzare la cooperazione e lanciare una vera politica culturale per contrastare la subcultura della violenza armata. Non possiamo accettare – conclude Antoci – che le nostre città diventino zone franche dove le pistole parlano al posto del dialogo“.

Continua a leggere

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità