Alla scoperta delle città degli scrittori siciliani

Singolare iniziativa dell'Auser che ingloba anche i giovani

A cura di Redazione Redazione
08 novembre 2025 13:13
Alla scoperta delle città degli scrittori siciliani  -
Condividi

Continua il progetto socio culturale dell’Auser di Gela di visitare i paesi che hanno dato i natali agli scrittori più importanti della Sicilia per portare loro un omaggio.

Dopo avere visitato : Siracusa - Elio Vittorini ;Racalmuto - Leonardo Sciascia;Modica - Salvatore Quasimodo ;Palermo - Tomasi di Lampedusa;Vizzini - Giovanni Verga, ieri nella sede dell’Auser, In preparazione della visita a Porto Empedocle e Marianopoli che si farà giorno 14 novembre si è svolta una assemblea dove il dottore Franco Lauria ha relazionato sulla figura dello scrittore luigi Pirandello.

Dopo una eccellente presentazione sia del contesto sociale in cui è vissuto lo scrittore sia delle turbolente vicessitudini familiari, si è soffermato su diversi aspetti della vita abbastanza irrequieta dello scrittore e su come questo ha influenzato e ispirato tutti i suoi scritti . Il presidente Emanuele Scicolone ha presentato, in estrema sintesi,la brevissima vita di Santina Cannella,giovane vittima di femminicidio avvenuto a Marianopoli .Folta è stata la presenza che ha visto , anche, la partecipazione di delegazioni degli studenti del Liceo Scientifico e dell'Istituto tecnico di Gela.

"La partecipazione degli studenti- afferma il presidente - è finalizzata a consolidare un rapporto tra giovani e meno giovani, realizzando uno scambio intergenerazionale che arricchisce tutte e tutti. In tale ottica l’auser sta realizzando specifiche convenzioni di collaborazione con gli istituti scolastici delle scuole Superiori della Città"

Segui Il Gazzettino di Gela