Alleanza PD e M5S:gli effetti sulla politica regionale del voto gelese

Le elezioni amministrative sono un banco di prova importante per la validità dell'alleanza tra Pd e M5S. Quello di Gela sarà un test importante. A costruire l'alleanza è stato in prima fila il coordi...

A cura di Redazione Redazione
12 maggio 2024 08:22
Alleanza PD e M5S:gli effetti sulla politica regionale del voto gelese -
Condividi

Le elezioni amministrative sono un banco di prova importante per la validità dell'alleanza tra Pd e M5S. Quello di Gela sarà un test importante. A costruire l'alleanza è stato in prima fila il coordinatore regionale del M5S Nuccio Di Paola. Arrivare al risultato non è stato semplice.Il Pd ha aderito un mese dopo e con un lungo travaglio ed il candidato a sindaco è un civico.

Sul tema dell'alleanza tra Dem e Cinquestelle il segretario del Pd in Sicilia, Anthony Barbagallo, ai cronisti allo Zen 2, a Palermo ha dichiarato: " In ogni tornata di amministrative ci sono stati Comuni dove abbiamo fatto l’alleanza con il M5s, vincendo le elezioni come nell’ottobre del 2021 quando abbiamo vinto tutti i ballottaggi. Stavolta a Gela, nel Nisseno, e ad Aci Castello, nel Catanese, vedremo. Sono tentativi di costruzione del campo largo che poi misureremo per le prossime elezioni regionali».

È chiaro che l'eventuale elezione di Di Stefano darà uma marcia in più alla creazione dello schieramento che andrà a sfidare quello del presidente in carica Renato Schifani.

.

Segui Il Gazzettino di Gela