Seguici su:

Politica

Annalisa Tardino (Lega) nella commissione Ue trasporti e turismo

Pubblicato

il

Bruxelles – “Questo nuovo incarico, che accolgo con l’entusiasmo di chi accetta una nuova sfida moltiplicando le proprie energie, e per il quale ringrazio i vertici della mia delegazione, mi darà la possibilità di occuparmi direttamente di temi e problematiche fondamentali per lo sviluppo delle isole italiane, a partire dalla proposta di revisione del regolamento sulle reti TEN-T, appena pubblicata dalla Commissione europea. Si tratta di questioni che ho avuto modo di affrontare in questa prima metà del mio mandato di parlamentare europeo, ma che adesso potrò seguire da componente della commissione di merito. Con la Lega ci siamo già battuti affinché territori come la Sicilia e la Sardegna soffrissero meno i disagi dati dall´insularità, portando a casa risultati importanti, ma molto resta ancora da fare, e sarà anche questo il senso del mio impegno per i prossimi due anni e mezzo.

Il nostro Paese ha un vantaggio, quello di essere un ponte naturale tra Europa, Africa e Asia, e dobbiamo sfruttarlo al meglio, grazie anche alle opportunità che ci offrono i fondi europei. La Sicilia e la Sardegna, che soffrono un gap importante con le altre regioni italiane sul piano dei trasporti interni, possono recitare un ruolo di primo piano in questa enorme sfida che si gioca anche sul tavolo della transizione ecologica, dove nessuno deve restare fuori. Bisogna assicurare trasporti efficienti e disponibili per tutti, a cominciare da strade, autostrade e ferrovie. E senza uno sviluppo vero del sistema trasporti non potrà nemmeno esserci crescita per il turismo, che rappresenta una percentuale importante del Pil dell’Italia e delle isole”.

Lo dichiara Annalisa Tardino, europarlamentare siciliana della Lega Salvini Premier e componente del gruppo Identità e Democrazia, nominata oggi a Strasburgo tra i componenti della Commissione per i trasporti ed il turismo del Parlamento europeo (TRAN). Nel corso di questo primo mandato si è già occupata di trasporti ed è stata promotrice di diverse iniziative. Grazie a una sua interrogazione, che ha messo nero su bianco la possibilità di finanziare l’opera da parte dell’Ue, è anche ripartita la corsa al Ponte sullo Stretto. Si è battuta anche contro il caro voli, soprattutto nei periodi festivi ed estivi, che continuano puntualmente a dirottare masse di turisti verso altre regioni e nazioni rispetto a Sicilia e Sardegna e, sempre insieme alla Lega, ha ottenuto che il porto di Licata fosse inserito nell’elenco delle infrastrutture che usufruiranno di fondi in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità