Apre ambulatorio consulenza psicologica a giovani diabetici
La soddisfazione dell'associazione "Diabete 3" che aveva richiesto il servizio : "grazie Asp ma restiamo in cammino insieme"


A partire dal 15 ottobre, presso il Presidio Ospedaliero di Gela sarà attivo un Ambulatorio di Consulenza Psicologica dedicato ai giovani con diabete, un servizio innovativo pensato per offrire sostegno psicologico e promuovere il benessere emotivo dei ragazzi che convivono con la malattia cronica.
L’ambulatorio sarà operativo ogni mercoledì dalle ore 9:00 alle 14:00, con accesso su prenotazione. Il servizio nasce su impulso della Direzione Strategica dell’ASP, che ha voluto potenziare l’assistenza multidisciplinare ai pazienti diabetici, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato che consideri non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli psicologici e relazionali.
L’esperienza quotidiana dimostra come la gestione del diabete, soprattutto in età adolescenziale e giovanile, comporti difficoltà non solo mediche, ma anche emotive: accettazione della diagnosi, aderenza alla terapia, relazione con i coetanei e con la famiglia. La presenza dello psicologo offre quindi un importante spazio di ascolto e accompagnamento, volto a favorire l’autonomia e la qualità di vita dei giovani pazienti.
"Accogliamo con grande gratitudine- dice la presidente dell'associazione Diabete 3 Glenda Paci- la notizia dell’attivazione dello sportello psicologico a partire dal 15 ottobre, un servizio fondamentale per il nostro territorio, da tempo richiesto con forza e determinazione. Vogliamo esprimere un sincero ringraziamento all’ASP per aver ascoltato i bisogni della comunità, dimostrando attenzione verso il benessere mentale di noi ragazzi su un tema oggi più che mai centrale per i nostri ragazzi.Ma non possiamo fermarci. Questo è solo un primo passo verso un sistema sanitario più completo, accessibile e vicino alle persone. Resta ancora molto da fare: potenziare i servizi specialistici attenzionando Diabetologi pedriati, nutrizionisti e Diabetologi che si occupino di nuove terapie quali microinfusori.Noi di Diabete3 Continueremo a vigilare, collaborare e proporre soluzioni, con lo stesso spirito costruttivo che ci ha portato fin qui. Grazie ASP, ma restiamo in cammino. Insieme."