Seguici su:

Cronaca

Arrestato un uomo di 56 anni per spaccio di droga

Pubblicato

il

Ragusa – Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria,  hanno tratto in arresto C.A. di 56 anni, (con precedenti penali e di polizia specifici), per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Transitando nei pressi dell’abitazione dell’uomo, l’attenzione degli agenti veniva attirata da uno scambio anomalo tra C.A. ed un altro soggetto, (noto assuntore conosciuto dal personale operante ) che faceva propendere per una verosimile cessione di sostanza stupefacente. Pertanto, i due venivano prontamente bloccati e identificati.

 In considerazione dello stato di insofferenza al controllo da parte di C.A., si procedeva ad effettuare una perquisizione personale e l’uomo veniva trovato in possesso di un involucro termosaldato contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina.

La perquisizione, estesa anche all’abitazione, permetteva altresì di rinvenire, nascoste all’interno di un pensile della cucina, 10 dosi termosaldate di sostanza stupefacente del tipo eroina del peso complessivo di 14,5 grammi, oltre a 7 bilancini di precisione, materiale vario per il confezionamento dello stupefacente, un libro mastro con annotate cifre e nomi di acquirenti e la somma di 75 euro in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio.

Il secondo soggetto, invece, veniva trovato in possesso di tre dosi termosaldate di eroina del peso di 1 grammo, ricevuti poco prima da C.A., dietro il corrispettivo di una somma di denaro.

In considerazione di quanto rinvenuto, C.A. veniva condotto presso gli Uffici del Commissariato di P.S., ed espletate le formalità di rito, veniva condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.

Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto del fenomeno  delle piazze di spaccio nel territorio ipparino.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il Questore sospende la licenza di un bar frequentato da pregiudicati

Pubblicato

il

Niscemi – Il bar era frequentato da pregiudicati: il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ordina la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps. 

Il provvedimento è stato emesso a seguito di quanto emerso nel corso di diversi controlli amministrativi eseguiti dal Commissariato di Polizia nell’arco di quattro mesi. Il Questore ha ordinato la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps, per tre giorni, nei confronti del titolare di un bar di Niscemi.

All’interno dell’esercizio commerciale gli agenti hanno, infatti, identificato numerosi pregiudicati per reati contro il patrimonio e la persona e per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali sottoposti a misure di prevenzione.

L’assidua frequenza del locale da parte di pregiudicati costituisce un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica e la temporanea sospensione dell’attività ha l’obiettivo di dissuadere i soggetti indesiderati dal continuare a frequentarlo.

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in contrada Farello

Pubblicato

il

Primi tepori di un’estate alle porte e primi incendi, dietro l’angolo. Il primo della stagione è divampato stamattina in zona Farello, come si vede nella foto di copertina.

Succede quando il caldo si fa sentire e basta una piccola scintilla per provocare l’incendio, quando le erbe selvatiche abbondano.

E a Gela abbondano eccome…. Nella via Licata per esempio, nel tratto che porta a Macchitella, e’ un’esplosione di natura selvaggia, per usare un’espressione poetica…. Sul posto sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere le fiamme.

“Bisogna realizzare i controfuoco – dice il segretario del comitato ‘Gela che cambia’ – altrimenti l’estate che sta per arrivare sarà in fuoco continuo. Potrebbero partire incendi a catena .
Inoltre si devasta la natura tutta la fauna: Lumache, lucertole, uccelli.

Ancora sottolineo che bisognerebbe che prima dei pompieri dovrebbero arrivare i Carabinieri o la Polizia per cercare di vedere se c’è ancora qualche piromane sul posto…”.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità