Maria Granvillano stroncata da un arresto cardiaco

Stamattina si è alzata di buon ora. Aveva mandato il buongiorno su whatsapp agli amici. Come sempre. Alle 7. Tutto come ogni giorno. All' improvviso ha avvertito un malore. Ha aperto il balcone ed ha...

A cura di Redazione Redazione
18 marzo 2022 10:35
Maria Granvillano stroncata da un arresto cardiaco -
Condividi

Stamattina si è alzata di buon ora. Aveva mandato il buongiorno su whatsapp agli amici. Come sempre. Alle 7. Tutto come ogni giorno. All' improvviso ha avvertito un malore. Ha aperto il balcone ed ha chiesto aiuto, ha chiamato anche il servizio sanitario, avendo capito che non si trattava di un malessere qualunque. Ma non ha avuto il tempo per nulla . È caduta in terra. Morta. Maria Granvillano, la pioniera , insieme al marito Giacomo, della Protezione civile a Gela. I vicini hanno chiamato i soccorsi. Hanno provato a bussare ma Maria non rispondeva più. La notizia si è diffusa rapidamente in centro storico perché Maria era molto conosciuta per il suo impegno sociale e per il suo carattere versatile. Sorella di Antonio presidente dell'Adas per molti anni e candidato a sindaco alle elezioni amministrative del 94. Era sposata con Giacomo Ferrera e con lui aveva fondato in città la prima cellula di Protezione civile negli anni 2000; da quando il marito è mancato ogni anno, con la collaborazione della Procivis di Luca Cattiti, organizzava manifestazioni di commemorazione. Aveva 69 anni compiuti il mese scorso.

Il funerale si terrà domani alle 16 nella chiesa del Carmine la sua parrocchia di appartenenza.

Segui Il Gazzettino di Gela