Seguici su:

Attualità

“Asp di Caltanissetta inadempiente verso i lavoratori”, l’atto d’accusa della Fials: ritardi su incarichi, indennità e buoni pasto

Pubblicato

il


“Nessun bando per gli incarichi da attribuire agli operatori sanitari, nessun riconoscimento sulla professionalità espressa da tanti lavoratori. Nessuna meritocrazia riconosciuta”. È la denuncia della Fials-Confsal di Caltanissetta che in una nota ai vertici dell’Asp prova a fare un bilancio delle attività svolte e stigmatizza gli scarsi risultati raggiunti durante l’anno. La lettera porta la firma della Rsu, con Giuseppe Alcamisi, Giuseppe Fiorino, Liborio Scupolito e Salvatore Zuppardo, della Rsa con Pio Domenico Caro e del segretario generale Gioacchino Zuppardo.
Il sindacato autonomo riconosce il pagamento delle indennità di risultato ferme da due anni ma stila un lungo elenco di inadempienze. “Sulla mobilità interna – spiega la segreteria provinciale – si ha notizia di trasferimenti interni di personale senza l’osservanza alle procedure previste, quindi con scarsa trasparenza. Nulla invece sulle fasce retributive, la cosiddetta Peo, che era attesa almeno entro novembre. Nessuna notizia dell’ulteriore bando relativo all’attribuzione di fascia per l’anno 2021 destinato al personale non rientrante per l’anno 2020. Nessuna notizia neanche sul regolamento relativo all’attribuzione degli incarichi, tanto atteso dal personale al fine di dare giusto riconoscimento ai tanti coordinatori-capo sala che sorreggono l’attività dei reparti ospedalieri e delle Unità operative, ai professioni sanitari che svolgono attività specialistiche, al personale del ruolo amministrativo, tecnico e professionale”.
 La Fials ricorda inoltre che nulla è stato portato avanti in merito alla problematica dei buoni pasto relativo al personale turnista, mentre per i buoni pasto per il restante personale siamo fermi a luglio 2021. Si ha inoltre notizia di un bando relativo all’assunzione a tempo determinato dei Tecnici della prevenzione, figura centrale nella sicurezza sul lavoro e alimentare e molto carente nel dipartimento Medico e veterinario a seguito dei numerosi pensionamenti, fermo però da mesi”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Una Messa per ricordare Domenico Lorefice nel primo anniversario della morte

Pubblicato

il

Il 18 maggio alle 19.00 alla Chiesa di San Francesco sarà celebrata una Messa in suffragio di Domenico Lorefice in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

L’imprenditore gelese, presidente degli industriali nisseni, è venuto a mancare all’età di 61 anni a seguito di un incidente stradale. Una tragica giornata in cui ha perso la vita pure un operaio di 23 anno kevin Provinzano coinvolto in quel terribile incidente. Un grande vuoto quello lasciato da Lorefice tra i familiari e nel mondo dell’imprenditoria.

La famiglia dell’imprenditore lo ricorderà insieme a parenti ed amici durante la Messa del primo anniversario.

Continua a leggere

Attualità

Raccolta fondi per Angelo: il pittore Iudice mette in vendita una sua opera per sostenere le cure

Pubblicato

il

Un’opera di Giovanni Iudice contribuirà alla raccolta fondi per Angelo, ragazzo gelese che necessita di importanti e costose cure all’estero. Il quadro del pittore gelese potrà essere acquistato da un collezionista-benefattore che darebbe così il proprio sostegno alla raccolta fondi avviata.

In tanti infatti si sono adoperati per lui, come confermano le diverse iniziative in atto compresa una raccolta fondi sulla nota piattaforma GoFundMe. Una città che come spesso accaduto si stringe intorno alle cause della solidarietà e del sostegno a chi ha bisogno.

Continua a leggere

Attualità

A Macchitella aumentano le vie al buio

Pubblicato

il

La situazione della pubblica illuminazione a Macchitella invece che migliorare è peggiorata. L’altro ieri sera al buio erano solo la via Sabbioncello e qualche altra via limitrofa.

Dalle testimonianze fotografiche inviate dai residenti si evince che ieri sera al buio c’erano anche altre vie come viale Cortemaggiore e via Portoferrara. I disagi aumentano in attesa del reclamato intervento per ripristinare condizioni di normalità

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità