Assegnato al 118 bene confiscato alla mafia

È l'immobile di via Casilina a Fondo Iozza

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 13:34
Assegnato al 118 bene confiscato alla mafia  -
Condividi

Un bene confiscato alla mafia diventa sede operativa di una postazione del 118. Ieri mattina gli assessori alla Salute Filippo Franzone ed ai Servizi sociali Valeria Caci, accompagnati dal Segretario Generale Giovanni Curaba, hanno consegnato formalmente le chiavi dell’immobile di via Casilina, nel cuore del quartiere Fondo Iozza al 118. Presenti il direttore provinciale del 118 Giuseppe Misuraca ed alcuni operatori della postazione “Charlie 7”, che si trova attualmente nell’area interna dell’ospedale.

L’altra postazione continuerà ad essere mantenuta all’interno dell’ex mattatoio comunale di via Falcone. L’accordo avrà una durata di 9 anni, rinnovabile alla scadenza.

“Con questa convenzione – spiegano gli assessori Franzone e Caci - riusciamo a rispondere alle esigenze del territorio. Le ambulanze del 118 riescono ad intervenire in tempi più rapidi a seconda dell’area di chiamata, essendo dislocate a Fondo Iozza e vicino al tribunale”.

“Diamo anche un segnale di forte legalità – aggiunge il Sindaco Terenziano di Stefano – perché consegniamo un immobile ad Asp per dare un servizio ai cittadini. Ringrazio anche il Procuratore Generale della Corte d’Appello Fabio D’Anna e sua eccellenza il Prefetto per la disponibilità mostrata in questi mesi nei confronti del nostro Ente”.

Segui Il Gazzettino di Gela