Seguici su:

Politica

Assessori contro i consiglieri di Libera_mente

Pubblicato

il

Gli assessori della giunta Greco prendono le difese del sindaco e si pronunciano su quanto è avvenuto durante la seduta di Consiglio Comunale.

“Ieri sera abbiamo assistito all’ennesimo tentativo, da parte dei consiglieri di Liberamente, di screditare l’operato del Sindaco Lucio Greco e dell’amministrazione – affermano gli assessori- Questa volta il loro astio si è riversato in aula sulla questione del pontile sbarcatoio, ma possiamo dire che è miseramente fallito. Cercare di attribuire al Primo Cittadino la responsabilità della demolizione si è rivelata un’operazione maldestra, prontamente smentita attraverso documenti pubblicamente letti e quindi incontestabili.

I due rappresentanti di Liberamente forse non hanno capito che sono stati eletti per rappresentare i cittadini e che non possono usare nei luoghi istituzionali un linguaggio da bar. Dire che “il sindaco parla come se fosse un consigliere comunale di opposizione” o che “per ragioni caratteriali, non riesce a concludere interlocuzioni istituzionali e viene messo al corrente delle notizie solo a cose fatte” è l’esempio lampante non solo della loro incapacità di fare politica in maniera seria e costruttiva, ma anche del fatto di essere offensivi e non all’altezza del loro compito.

Cosa ancora più grave, millantano un’amicizia con un assessore regionale e cercano di prendersi dei meriti su progetti di cui non sanno assolutamente nulla. A leggere le loro dichiarazioni sembrerebbe quasi che questa città abbia due sindaci che, col dono dell’ubiquità, hanno fatto di tutto volando da Caltanissetta a Palermo e a Roma e sedendosi ai tavoli principali per ottenere finanziamenti milionari, mettersi d’accordo con l’Autorità portuale della Sicilia Occidentale, far cedere al Comune, gratuitamente, l’area dell’ex lido “Eden” e molto altro ancora. Roba che, a confronto, anche il premier Draghi apparirebbe come un dilettante.

Torniamo seri. Il Sindaco non può accettare certi giudizi da parte di chi ha costituito, strada facendo, un gruppo consiliare che non si sa bene nemmeno quali ragioni o finalità abbia. Riguardo poi ai rapporti tra il Sindaco e la giunta regionale, ricordiamo che si tratta di questioni importanti e delicate che vanno affrontate in modo serio e responsabile e analizzate con serietà e onestà intellettuale e non certamente con espressioni di questo tenore, di cui i due consiglieri in questione si dovrebbero solo profondamente vergognare. E anche scusarsi, dimostrando un pizzico di umiltà, male non farebbe. Questo è un modo davvero rozzo e volgare di intendere i rapporti politici, e riteniamo che i cittadini di Gela meritino ben altro”.

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità