Associazioni di volontariato unite per la città

Dietro il successo di Mpanata Fest c'è il cuore di 280 volontari gelesi

A cura di Redazione
24 agosto 2025 14:50
Associazioni di volontariato unite  per la città  -
Condividi

Conclusa la Mpanata fest ecco gli aspetti che la ProCivis guidata da Luca Cattuti mette in evidenza sui tre giorni  in cui l'evento gaatronomico e musicale patrocinato dal Comune ha  portato alla rotonda est di Macchitella  migliaia di visitatori da ogni parte della Sicilia, desiderosi di gustare le delizie culinarie locali e vivere momenti di festa indimenticabili.


L'Impanata Fest ha rappresentato non solo un'importante occasione per assaporare l'impanata, un piatto tradizionale siciliano, ma anche un'opportunità per festeggiare insieme, ballare e divertirsi. Tra concerti dal vivo, spettacoli e stand gastronomici, l'atmosfera era carica di energia e allegria. Le famiglie e tanti giovani hanno affollato gli spazi, condividendo momenti di convivialità e scoprendo le bontà gastronomiche della tradizione gelese.Un elemento fondamentale del successo dell'evento è stata la collaborazione delle associazioni di Protezione Civile e Sanitarie, che hanno offerto il loro supporto in modo totalmente gratuito. Questi instancabili volontari, circa duecentottanta in tre giorni, hanno lavorato in sinergia per garantire che tutto si svolgesse senza intoppi e in totale sicurezza. La loro presenza è stata vitale per assicurare servizi sanitari tempestivi, tramite ambulanze e squadre mediche e appiedate, dimostrando un impegno encomiabile per il bene collettivo.


Il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano dal palco, così come l'intera amministrazione comunale, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento ai volontari della Croce Rossa Italiana di Gela, della Pubblica Assistenza Procivis Odv Protezione Civile e della Pubblica Assistenza Trinacria Emergency. Senza il loro prezioso contributo, l'Impanata Fest non sarebbe stata la manifestazione straordinaria che è stata. Ogni giorno, i volontari e i soccorritori e il personale sanitario hanno operato fianco a fianco, superando le distinzioni di divisa e lavorando in perfetta armonia per un obiettivo comune: assicurare un servizio sanitario e antincendio impeccabile.
La bellezza di eventi come l'Impanata Fest risiede proprio nella capacità di fare rete e di mettersi al servizio degli altri. 

I volontari, animati da uno spirito di altruismo e solidarietà, hanno dimostrato che il vero volontariato è quello che crea comunità, che unisce le persone e che si prende cura della collettività. Durante i tre giorni di festa, l’impegno dei volontari è stato evidente in ogni aspetto della manifestazione.  Gli occhi attenti dei volontari all' interno dell'area, sempre pronti ad intervenire in caso di bisogno, hanno contribuito a creare un clima di sicurezza e serenità, permettendo a tutti di godere appieno dell’evento.
Ma l'Impanata Fest è stata anche un palcoscenico per la musica. Artisti locali e talentuosi musicisti si sono esibiti sul palco, regalando emozioni e divertimento. La musica ha fatto da sottofondo ai momenti di convivialità, creando un'atmosfera vivace e coinvolgente. L'Impanata Fest si è rivelato un evento non solo gastronomico, ma anche un'importante manifestazione di coesione sociale e volontariato. Grazie all'impegno delle associazioni di Protezione Civile e Sanitarie, e al supporto dell'amministrazione comunale, Gela ha dimostrato di essere una comunità viva e solidale capace di unirsi per il bene comune.  

"Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito, rendendo possibile questa bella avventura" - dice Luca Cattuti 

Segui Il Gazzettino di Gela