Ati idrico:esultano i Civici del Nisseno
Spazio Civico e Mazzarino lab convinti che con Di Stefano ci sarà un cambio di passo importante"
Ancora reazioni dopo l'elezione di Terenziano Di Stefano a presidente dell'Ati idrico.
MazzarinoLab accoglie con favore questa nomina e guarda con fiducia a questa nuova fase che si apre per il nostro territorio.
"Siamo convinti che con il suo contributo si possa finalmente avviare un percorso concreto di rinnovamento e di risoluzione delle numerose problematiche che da troppo tempo affliggono la gestione e la visione strategica dell’ATI.La sua esperienza e il suo impegno rappresentano una solida base per affrontare in maniera seria e trasparente questioni rimaste a lungo irrisolte, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti, una maggiore attenzione alle esigenze delle comunità locali e uno sviluppo sostenibile per il nostro comprensorio"- si legge in una nota .
"Prendiamo atto, ancora una volta dell'inconsistenza del sindaco Faraci, fuori da ogni Governance provinciale (Libero Consorzio, Srr, Ati) e lontano da ogni tipo di logica di collaborazione con il territorio.MazzarinoLab continuerà a svolgere il proprio ruolo di stimolo e proposta, con spirito costruttivo e nell’interesse esclusivo dei cittadini. In questi anni abbiamo costruito reti e seminato rapporti con le forze politiche civiche territoriali perché siamo convinti che ci sia bisogno di una visione più ampia e più portata alla condivisione delle tematiche che accomunano le singole realtà" conclude il movimento civico.
Anche Spazio Civico esprime piena soddisfazione per l’elezione, all’unanimità, del sindaco di Gela Terenziano Di Stefano alla guida dell’Assemblea Territoriale Idrica (ATI) della provincia di Caltanissetta.
" Una scelta - si legge nel comunicato - che riconosce il valore dell’impegno civico e la capacità di costruire, con pazienza e visione, percorsi alternativi e concreti per la buona amministrazione.L’elezione di Di Stefano rappresenta un cambio di passo importante dopo sei anni, e apre una fase nuova per la gestione del servizio idrico integrato: un settore strategico, che ha bisogno di visione, coerenza e investimenti. Siamo certi che Di Stefano, con la sua esperienza e il suo approccio progressista e concreto, saprà raccogliere la sfida e imprimere un’accelerazione su temi cruciali come la qualità del servizio, la sostenibilità, e la trasparenza nella gestione.A lui e alla nuova governance dell’ATI rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, nella consapevolezza che la buona politica passa anche da qui: dalla capacità di dare risposte reali, lavorando insieme, fuori dagli schemi precostituiti, per il bene delle comunità locali".
21.5°