Avviso pubblico per gli eventi natizi
Le istanze vanno presentate entro il 3 novembre


È stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune l’Avviso pubblico “Manifestazione di interesse – Luci e Tradizioni Natale 2025”, promosso dal Settore 6 – Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura – Servizio Cultura.
L’avviso, di natura esplorativa, è finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati (associazioni, enti, operatori del settore, imprese, scuole, ecc.) interessati a presentare proposte progettuali per iniziative di carattere artistico, culturale, musicale, sportivo, ricreativo e sociale da inserire nel programma cittadino delle festività natalizie 2025.
Il Comune invita la cittadinanza, le associazioni e gli operatori del territorio a consultare attentamente l’avviso e i relativi allegati, debitamente compilabili e scaricabili dal portale comunale, per partecipare entro il termine previsti del 3 novembre.
I soggetti interessati potranno presentare, per quanto attiene all'aspetto socio-culturale che è alla base della manifestazione, progetti di:Eventi che esaltino gli aspetti identitari della Città di Gela (origini, cultura greca, medievale e contemporanea);Eventi ed attività artistiche per il miglioramento e l’abbellimento urbano della Città; Intrattenimenti serali quali momenti di socializzazione della comunità;Intrattenimenti ricreativi e didattici per bambini; Eventi relativi alle festività natalizie, confluenti nel programma denominato “Luci e Tradizioni – Natale a Gela 2025”;Eventi sportivi;Convegni e/o presentazioni di libri su tematiche di attualità o sulla storia, le origini e il futuro della Città;Proposte di marketing territoriale finalizzate alla realizzazione di un brand/marchio identitario per la promozione del territorio.
Alla manifestazione potranno partecipare organismi dell’imprenditoria, associazioni o cooperative operanti nel settore culturale, artistico e dello spettacolo, in forma singola o associata, soggetti del terzo settore, legalmente costituiti secondo le previsioni normative vigenti, presentando un solo progetto per un’unica area che includa attività a titolo gratuito;
Le attività proposte dovranno essere gratuite per i fruitori.
Tutti i dettagli, le modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e la modulistica da compilare sono disponibili nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti” del sito ufficiale del Comune